Enipower - Raddoppio Raffineria Taranto
Perchè raddoppiare la capacità della Raffineria di Taranto?
Cabina di regia in Prefettura per decidere il raddoppio della raffineriaLa città chiede all’EniPower più chiarezza sulle emissioni
Ampliamento industriale e nuovi posti di lavoro, o salvaguardia dell’ambiente e rispetto per il territorio?
Questo il grande dilemma con cui Taranto si misura ormai da decenni.17 settembre 2007 - Angela Todaro
Impianto Eni di TarantoBruciori agli occhi e forte odore di gas: sette persone tenute in osservazione
Centinaia di segnalazioni giunte ai centralini dei vigili del fuoco. Non è la prima volta. Pronte denunce10 luglio 2013 - Redazione online
Comunicato stampaBlack out: ennesimo incidente allo stabilimento Eni di Taranto, fumi neri stanno salendo verso il cielo
Da quanto ci risulta, parlando con l'Arpa non sarebbero attive le centraline perimetrali previste dall'Aia dell'Eni e che quelle esistenti non sarebbero collegate telematicamente con l'Arpa9 luglio 2013 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti Presidente Peacelink
Il casoProgetto Eni, commissione europea avvia un'inchiesta per fare chiarezza
Lo spiega il rappresentante associazione ambientalista "Violazione della direttiva Seveso" è scritto nella denuncia7 marzo 2012 - Redazione online
L'Azienda presenterà in Regione un nuovo progetto di potenza dimezzataEnipower, scende a 120 Mw
Questa mattina la riunione della Consulta. Quasi concluso l'iter per Tempa Rossa e Cementir8 febbraio 2012 - Michele Tursi
Ieri i dirigenti dell'Agenzia regionale sono stati ascoltati in Commissione ambienteTempa Rossa e centrale Enipower, i dubbi dell’Arpa
Nei mesi scorsi, l’Arpa ha trasmesso un’informativa alla Procura della Repubblica per segnalare sia la problematica delle sostanze odorigene che quella relativa alla frequente accensione delle torce27 dicembre 2011 - Alessandra Congedo
AmbienteIl Comune striglia l'Eni
"Mantenga le sue promesse e avrà la sua centrale"28 novembre 2011 - Gianmario Leone
Comunicato stampaAltaMarea e la nuova centrale Enipower
Lettera aperta all'Assessore regionale Michele Pelillo e al Sindaco di Taranto Ezio Stefàno20 ottobre 2011 - Biagio de Marzo
Registro il passo indietro fatto dal Sindaco Stefàno sulla Megacentrale EniMegacentrale Eni a Taranto
Ho apprezzato molto le dichiarazioni di un Assessore della sua Giunta, Pierri che richiama il programma sottoscritto da tutti i partiti e Movimenti che nel 2007 sostennero Stefàno, che impegnava l'Amministrazione Comunale a non far ampliare la presenza delle industrie inquinanti sul nostro territorio13 ottobre 2011 - Alfredo Cervellera
Il primo cittadino ha annunciato che nei prossimi giorni la giunta adotterà un provvedimento favorevole alla costruzione della nuova centraleEnipower, il Comune cambia idea e dice sì alla megacentrale
Si tratta di un’inversione a “U” visto che lo stesso esecutivo comunale nel 2009 aveva respinto il progetto dichiarando la disponibilità ad un nuovo impianto a patto che fosse di pari potenza con quello in esercizio13 ottobre 2011 - Michele Tursi
Ieri sera, di fronte ad oltre trecento lavoratori Eni, Enipower e delle ditte appaltatriciTaranto, il sindaco dice sì alla nuova centrale Enipower
L’assessore Lucio Pierri ha ricordato la delibera di giunta, datata 2009, in cui si esprimeva il chiaro “no“ al progetto13 ottobre 2011
Da Roma arriva il via libera al progetto Tempa Rossa della raffineria Eni di TarantoRaffineria Eni, Prestigiacomo dà l’ok a Tempa Rossa
ll progetto è stato oggetto di accesi dibattiti e forti polemiche in ordine al suo impatto ambientale, in una realtà che già presenta forti criticità21 settembre 2011 - Michele Tursi
Nuova denuncia del Comitato ambientalista Legamjonici"Gli impianti Eni dovevano essere fermati già dal 2010"
Perchè il comitato tecnico regionale non ha ordinato la sospensione delle attività?25 agosto 2011 - Alessandra Congedo
Sociale.network