L'Azienda presenterà in Regione un nuovo progetto di potenza dimezzata
Enipower, scende a 120 Mw
Questa mattina la riunione della Consulta. Quasi concluso l'iter per Tempa Rossa e Cementir
8 febbraio 2012
Michele Tursi
Fonte: Corriere del Giorno - 08 febbraio 2012
Di seguito riportiamo l'articolo pubblicato dal Corriere del Giorno
Allegati
Enipower scende a 120Mw
406 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
Cosa vogliono fare Comune, Provincia e Regione?AIA ILVA: non facciamoci fregare
Oggi, 23 agosto 2023, per lo stabilimento siderurgico ILVA arriva a scadenza l'AIA, ossia l'Autorizzazione Integrata Ambientale. E i sostenitori della "decarbonizzazione" adesso accetteranno altri 12 anni di carbone autorizzato dal ministro nella cokeria che lancia benzene sul quartiere Tamburi?23 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
Inviate al Ministero dell'AmbienteLe osservazioni di PeaceLink all'AIA ILVA di Taranto
Derivano dall'analisi della documentazione presentata da Acciaierie d'Italia per richiedere il rinnovo e riesame dell'Autorizzazione Integrata ambientale che scade il 23 agosto 2023.9 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.24 maggio 2023
Raffineria Eni Taranto. Matrici inquinante anche nelle aree del progetto Tempa Rossa
Le analisi del gestore e Arpa Puglia19 febbraio 2018 - Luciano Manna
Sociale.network