Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale
Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.
24 luglio 2025 - Antonio Lenti
Le promesse del M5s e l'incontro delle associazioni tarantine con il ministro Di Maio
Venerdì 23 settembre un gruppo di attivisti del percorso partecipativo Tuttamialacittà, ha dato luogo ad un sit-in per la raccolta firme da apporre su un documento recante quattro istanze urgenti all’indirizzo del Sindaco di Taranto. Una delegazione è stata poi ricevuta dallo stesso Sindaco, al quale ha potuto rappresentare e dettagliare quanto richiesto nel documento.
Tenetevi il cancro, l'Ilva, la mafia, i vecchi partiti legati al potere, le cozze ormai immangiabili, il turismo ridotto ai minimi termini, le speranze di sviluppo, di vita e di futuro azzerate dal ricatto industriale, tenetevi tutto lo schifo che non riuscite a scrollarvi di dosso
Il sindaco, ieri in conferenza stampa era da solo dietro al tavolo, in piedi col microfono ben stretto tra le mani. E’ andato avanti per un’ora e mezza a ruota libera. Sfoggiando una veemenza verbale notevole.
Intervista al prof. Pirro, Docente di storia dell’industria apparsa sul Corriere del Giorno del 170607 e risposta della locale sezione del PDCI: "Pirro non conosce il programma di Stefàno"
Sociale.network