Gli editoriali di PeaceLink

325 Articoli - pagina 1 2 ... 33
  • L'inutile strage di Bakhmut
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina
    Dobbiamo chiederci se questa guerra ha ancora una giustificazione umanitaria

    Lettera aperta a Elly Schlein sulla guerra in Ucraina

    Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
    14 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Gli stragisti e i marinai
    La strage di migranti a Crotone

    Gli stragisti e i marinai

    Servitori fedeli la Repubblica ne ha ancora: l’ufficiale che contesta la sommaria ricostruzione, l’ammiraglio che ricorda come le sue navi si dimostrarono perfettamente in grado di uscire con ogni tempo, i magistrati che aprono inchieste sulla catena di comando che impedì il salvataggio.
    6 marzo 2023 - Riccardo Orioles
  • Noi andiamo avanti, anche senza Mattarella
    Il Presidente ha firmato la nuova legge salva-ILVA

    Noi andiamo avanti, anche senza Mattarella

    Entra in vigore la nuova legge che ripropone lo scudo penale per l'ILVA, accompagnato da una forte limitazione all'azione della magistratura in tema di sequestro degli impianti pericolosi, se definiti di "interesse strategico nazionale".
    4 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Sosterremo il diritto umano di rifiutare di uccidere
    Per il diritto all'obiezione di coscienza

    Sosterremo il diritto umano di rifiutare di uccidere

    Il movimento per la pace in Ucraina e nel mondo resisterà con la nonviolenza alla guerra e al militarismo. Siamo determinati a non sostenere alcun tipo di guerra e dobbiamo lottare per l'eliminazione di tutte le cause della guerra.
    24 febbraio 2023 - Yurii Sheliazhenko
  • Ucraina, se la "guerra di difesa" si trasforma in una "guerra di attacco"
    La Costituzione "ripudia la guerra" come "mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"

    Ucraina, se la "guerra di difesa" si trasforma in una "guerra di attacco"

    E' stata avviata una nuova operazione militare che ha l'approvazione degli Stati Uniti e dell'Unione europea. La controffensiva delle truppe di Zelensky punta alla conquista della Crimea in cui è presente la base navale russa di Sebastopoli. Si profila un catastrofico scontro frontale a 360 gradi
    25 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti
  • Contro l'escalation bellica sosteniamo la mobilitazione dei pacifisti
    Dopo i gasdotti Nord Stream viene ora colpito il lungo ponte che collega la Russia con la Crimea

    Contro l'escalation bellica sosteniamo la mobilitazione dei pacifisti

    Mobilitazione nazionale dal 21 al 23 ottobre. Un'avventura senza precedenti sta iniziando. L'obiettivo è la vittoria e la riconquista della Crimea, con il tetro sfondo dello scontro nucleare. La giusta condanna dell'invasione russa in Ucraina non deve portare al disastro globale.
    8 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti
  • Ciao Tusio, militante dell’umanità più profonda e ferita
    La scomparsa martedì mattina

    Ciao Tusio, militante dell’umanità più profonda e ferita

    Ci ha lasciato il fondatore dell’associazione “Aiutiamoli a vivere” e promotore di innumerevoli iniziative umanitarie e per la Pace, una vita intera dedicata agli ultimi e alle vittime.
    6 ottobre 2022 - Alessio Di Florio
  • Julian, sei il mio eroe
    Murales per Julian Assange

    Julian, sei il mio eroe

    Ti sei messo contro i potenti della terra, hai svelato al mondo verità scomode: sulla corruzione internazionale, sui crimini di guerra e molto altro. Perchè tu hai rivelato la verità al mondo e le persone che dovrebbero stare in galera sono i potenti che ti tengono prigioniero.
    16 settembre 2022 - Jorit
  • Grati a Mikhail Gorbaciov
    Ricevette il Nobel per la Pace nel 1990, la sua eredità è più che mai attuale

    Grati a Mikhail Gorbaciov

    E' morto l'uomo che seppe fare il primo passo verso il disarmo nucleare interpretando lo spirito di dialogo e distensione che aveva animato il movimento pacifista degli anni Ottanta. Il mondo nel 1983 era arrivato sull'orlo della guerra nucleare con l'esercitazione Able Arcer
    31 agosto 2022 - Alessandro Marescotti
pagina 1 di 33 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)