Una riforma che favorirà l'impunità a molti inquinatori, alle cosche mafiose e alla malapolitica
PeaceLink esprime forti timori rispetto alla riforma della giustizia e si associa al grido di allarme che proviene dal mondo della magistratura.
Dietro la foglia di fico di una riforma moderna e di alta civiltà giuridica, si garantirà di fatto l'impunità a molti inquinatori, alle cosche mafiose e alla malapolitica che usa lo Stato per interessi privati.
La riforma non dà più strumenti alla magistratura ma li toglie, restringendone persino l'autonomia.
Di fronte a questo grave tentativo di una parte della politica di approfittare di giuste istanze per garantire l'impunità per sé e per il proprio elettorato di riferimento occulto, occorre reagire e fare sentire la voce della società civile democratica e impegnata per la difesa dei valori della Costituzione.
Articoli correlati
Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessiL'empowerment civico
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Da ILO e Oxfam la confermaUn’Italia sempre più ingiusta e diseguale
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Sala Penale conferma le sentenze contro gli assassini di Berta
Copinh denuncia il tentativo di ridurre le condanne dei membri di DESA28 novembre 2024 - Giorgio Trucchi
Argentina, uno scenario ad alto rischio
Accelera lo smantellamento dei passi in avanti fatti in termini di memoria, verità e giustizia12 luglio 2024 - Giorgio Trucchi

Sociale.network