Appello alla società civile

Una riforma che favorirà l'impunità a molti inquinatori, alle cosche mafiose e alla malapolitica

PeaceLink si associa al grido di allarme che proviene dal mondo della magistratura ed esprime forti timori rispetto alla riforma della giustizia. Se non siete d'accordo sulla riforma della giustizia condividete questo testo
23 luglio 2021
Associazione PeaceLink

PeaceLink esprime forti timori rispetto alla riforma della giustizia e si associa al grido di allarme che proviene dal mondo della magistratura.

Dietro la foglia di fico di una riforma moderna e di alta civiltà giuridica, si garantirà di fatto l'impunità a molti inquinatori, alle cosche mafiose e alla malapolitica che usa lo Stato per interessi privati.

La riforma non dà più strumenti alla magistratura ma li toglie, restringendone persino l'autonomia.

Di fronte a questo grave tentativo di una parte della politica di approfittare di giuste istanze per garantire l'impunità per sé e per il proprio elettorato di riferimento occulto, occorre reagire e fare sentire la voce della società civile democratica e impegnata per la difesa dei valori della Costituzione.

Il logo di PeaceLink del 1991

Note: Questo comunicato può essere condiviso firmato da tutte le associazioni che lo condividono. Per contatti mandare un messaggio ad Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink) a.marescotti@peacelink.org

Articoli correlati

  • Contro la rassegnazione e l'ignavia
    Sociale
    Educazione alla cittadinanza attiva

    Contro la rassegnazione e l'ignavia

    "The Tree" è un breve video per promuovere nella scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' idoneo a tutte le fasce di età
    Redazione PeaceLink
  • "Per chi dobbiamo votare?"
    Laboratorio di scrittura
    Ogni elettore deve essere il cane da guardia del proprio partito

    "Per chi dobbiamo votare?"

    A volte i miei studenti mi hanno chiesto per chi votare. E non ho mai risposto. Ho sempre detto: vota per chi vuoi, ma vota persone oneste. E vota dopo aver controllato i programmi e dopo aver letto la Costituzione italiana. Li ho invitati a considerare i valori della Costituzione la loro bussola.
    21 settembre 2022 - Alessandro Marescotti
  • Comunità monitoranti
    Sociale
    Seminario organizzato dai Centri Servizi per il Volontariato della Puglia

    Comunità monitoranti

    Ogni centro ha portato le proprie esperienze di cittadinanza attiva, nell’ambito dei diversi ambiti di esercizio della cultura della legalità, con particolare riferimento all’antimafia sociale
    27 maggio 2022 - Redazione PeaceLink
  • Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità
    Latina
    Honduras

    Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità

    Lo Stato honduregno si dichiara responsabile dell’esecuzione sommaria di Herminio Deras e di decenni di violenze contro la sua famiglia
    19 maggio 2022 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)