PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Richieste di deindicizzazione, anonimizzazione, cancellazione

Riguardanti pagine del sito di PeaceLink o dell'archivio pubblico delle liste di discussione.

Compilando il modulo seguente si può chiedere la deindicizzazione, anonimizzazione e cancellazione di pagine del sito di PeaceLink, o dell'archivio pubblico delle liste di discussione.

La richiesta verrà vagliata dai responsabili dell'Associazione e sarà data una risposta il prima possibile: si prega di fornire una motivazione, lasciare recapito email e telefonico, e, se disponibile, inviare relativa documentazione

Si fa presente che questo modulo riguarda esclusivamente:

  • contenuti pubblicati sui siti peacelink.it, peacelink.org e peacelink.net. L'Associazione PeaceLink non ha alcuna responsabilità relativamente a contenuti ospitati presso domini diversi da quelli indicati (anche se tecnicamente ospitati nella propria infrastruttura), per i quali si invita a contattare i relativi responsabili.
  • contenuti di rassegna stampa. Per articoli originali dell'Associazione PeaceLInk, o di membri della sua redazione, si invita invece a far valere il proprio diritto di replica compilando il modulo a questa pagina: https://www.peacelink.it/peacelink/diritto-di-replica

Con il modulo di questa pagina è possibile chiedere:

  • la deindicizzazione dai motori di ricerca. PeaceLink può informare i motori di ricerca che la pagine in questione non debbano più essere indicizzate, ma non ha alcun controllo sui tempi in cui i motori di ricerca si adegueranno a questa variazione.
  • l'anonimizzazione dei contenuti testuali (immagini o video sono esclusi), sostituendo il nome e cognome con le iniziali.
  • la cancellazione della pagina dal sito. Si ricorda che questa richiesta non è fattibile quando il trattamento dei dati è necessario per l'esercizio del diritto alla liberta' di espressione e di informazione, o per motivi di interesse pubblico.

Qualora la richiesta riguardi più pagine, occorre mandare una richiesta per ogni pagina

Si ricorda infine che richieste di cancellazione dei propri dati personali dalle liste o da altri sistemi di profilazione del sito di PeaceLink vanno invece inviate via email a privacy@peacelink.it, come stabilito dall'informativa sulla privacy dell'Associazione PeaceLink

    Richiesta

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)