PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

Solidarietà a Sigfrido Ranucci

Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
17 ottobre 2025
Redazione PeaceLink

Sigfrido Ranucci

Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’auto del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. L’esplosione ha distrutto il veicolo, danneggiato un’altra auto di famiglia e persino la casa accanto. Un atto di inaudita gravità che avrebbe potuto uccidere. La figlia era passata lì davanti pochi minuti prima. Sul posto sono intervenuti carabinieri, Digos, polizia scientifica; la Procura ha già avviato le indagini.

L’Italia ama definirsi un Paese libero e democratico, ma chi crede in questi principi e li persegue fino in fondo lo fa a suo rischio e pericolo.

Il giornalismo libero è sempre sgradito al potere. Ma in Italia è evidente un'anomalia, perché fare informazione indipendente è diventato un atto di coraggio, un rischio personale, come dimostra l’attentato a Ranucci.

Ricordiamo l'attenzione con cui Sigfrido Ranucci ha toccato questioni su cui PeaceLink aveva sollevato interrogativi, come nel caso dell'uranio impoverito, oltre venti anni fa. La sua capacità di ascolto e di approfondimento lo ha reso un punto di riferimento per tanti e anche per noi.

PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia a Sigfrido Ranucci. Gli siamo accanto in questo momento come cittadini riconoscenti. Ma anche come volontari che cercano di fare informazione sul solco del suo spirito libero e indipendente. Essere vicini a questo amico e giornalista significa credere in un'idea di futuro positivo, in un progetto di coraggiosa speranza. In una società fondata sul potere della verità e sull'esercizio del diritto alla conoscenza come fondamento della democrazia.

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • I Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?
    MediaWatch
    Un'analisi critica dell'episodio dello scorso 19 settembre

    I Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?

    Una importante agenzia stampa ha riportato che "i Mig-31 hanno sorvolato la capitale Tallin per 12 minuti prima che jet italiani fossero inviati a intercettarli". Ma i Mig-31 non hanno volato sulla capitale estone. Le cose sono andate diversamente e abbiamo scoperto cose molto interessanti. Eccole.
    28 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • La nave russa Alexander Shabalin avrebbe navigato al largo della Danimarca con i transponder spenti
    MediaWatch
    Ma le navi della NATO viaggiano con i transponder accesi?

    La nave russa Alexander Shabalin avrebbe navigato al largo della Danimarca con i transponder spenti

    Facciamo un po' di chiarezza sulla questione dei transponder nell'ambito della navigazione civile e militare. Il transponder è un sistema automatico di identificazione per evitare collisioni e per migliorare la sicurezza della navigazione.
    27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Anche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?
    MediaWatch
    I chiarimenti tecnici che ogni giornalista può chiedere a ChatGPT

    Anche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?

    In questi giorni abbiamo letto che i piloti militari russi spengono i transponder e non comunicano i piani di volo. Il trasponder è un dispositivo che consente l'identificazione di un aereo. E' obbligatorio che sia acceso negli aerei civili mentre gli aerei militari lo tengono generalmente spento.
    27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)