Anche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?
Risposta di ChatGPT: “Di norma no. Gli aerei NATO che operano vicino allo spazio aereo russo, ad esempio sul Baltico o sul Mar Nero, non sono tenuti a comunicare ai russi i propri piani di volo. In molti casi volano con transponder spenti e senza piano di volo depositato, proprio per non dare informazioni sulle missioni”.
Transponder accesi o spenti?
Gli aerei militari Usa volano nelle aree di crisi con i transponder spenti?
ChatGPT: “Gli aerei militari invece sono esentati: possono spegnere il transponder per ragioni operative, di sicurezza o di segretezza della missione”.
Gli aerei militari della Nato trasmettono alla Russia i loro piani di volo?
ChatGPT: "Nella maggior parte dei casi no — gli aerei militari della NATO non trasmettono i loro piani di volo a Russia, almeno non come prassi standard".
Cosa significa piano di volo?
ChatGPT: "Un “piano di volo” include elementi come: rotta prevista, altitudine, orari, tipo di aeromobile, punto di decollo e di atterraggio, ecc. Nei voli civili è obbligatorio depositarlo con l’autorità competente e rispettare certi standard internazionali. Nei voli militari, dipende molto dal contesto operativo e da accordi esistenti".
Articoli correlati
- Ma le navi della NATO viaggiano con i transponder accesi?
La nave russa Alexander Shabalin avrebbe navigato al largo della Danimarca con i transponder spenti
Facciamo un po' di chiarezza sulla questione dei transponder nell'ambito della navigazione civile e militare. Il transponder è un sistema automatico di identificazione per evitare collisioni e per migliorare la sicurezza della navigazione.27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network