Archivio storico di Noi donne
Dal 1944 al 2016
Arcidonna
Arcidonna è un'associazione nazionale nata a Palermo nel 1986 con l'obiettivo prioritario di promuovere le libertà e le pari opportunità per le donne, combattendo le discriminazioni di ogni genere, valorizzando la creatività, lo spirito d'iniziativa e l'identità femminile, nel rispetto delle differenze e dei valori individuali.
Associazione Vita di Donna
Siamo un'associazione no profit che fornisce gratis consulenze, assistenza telefonica e via mail per qualsiasi problema di salute della donna, un ambulatorio per visite urgenti e informazioni su dove rivolgersi nella sanità pubblica per qualsiasi aspetto della salute e della sessualità al femminile.
Pillola anticoncezionale, gravidanza, contraccezione, parto, puerperio, allattamento, menopausa, aborto... questi i nostri temi.
Casa Internazionale delle Donne
La Casa Internazionale delle Donne è un progetto del movimento delle donne di Roma che ha origine negli anni dell’occupazione di via del Governo Vecchio e che raccoglie l’eredità della Casa delle donne lì creata.
Più di quaranta associazioni hanno dato vita a un grande progetto, unico in Italia, che racchiude la storia ed i successi del movimento di liberazione delle donne.
Centri Antiviolenza in Italia
L’associazione D.i.Re riunisce in un unico progetto più di 80 organizzazioni di donne che affrontano il tema della violenza maschile sulle donne secondo l’ottica della differenza di genere. I Centri Antiviolenza sono luoghi in cui vengono accolte le donne che hanno subito violenza. Grazie all’accoglienza telefonica, ai colloqui personali, all’ospitalità in case rifugio e ai numerosi altri servizi offerti, le donne sono coadiuvate nel loro percorso di uscita dalla violenza.
Centro di Studi Interdisciplinari di Genere
Il Centro di Studi Interdisciplinari di Genere (CSG) è un centro di studi e ricerca che adotta la differenza di genere come chiave di lettura e strumento di azione in ricerche e pratiche a carattere interdisciplinare, coinvolgendo diverse aree, quali le scienze sociali, politiche, economiche, giuridiche ed umane.
dol's - il sito delle donne on line
Dol's nasce dalla passione e dall’amore per le nuove tecnologie di quattro donne (Giovanna Fuse’ manager di una societa’ informatica, Giuliana Isola, architetta votata al web design, Bettina Jacomini, giornalista web e Caterina Della Torre linguista passata al marketing tradito per internet) che in una domenica di aprile del 1998, hanno deciso di aprire sul web uno spazio riservato alle donne per aiutarle a prendere confidenza con le nuove tecnologie e dare visibilita’ alle loro imprese in un mondo completamente maschile come era il web di allora.
Donne per il D-Day
Donne in rete per la dignità, l'uguaglianza e la pace
Il corpo delle donne
"Il corpo delle donne" è il titolo di un documentario di 25′ sull’uso del corpo della donna in tv. Questo è il link al blog, dove è possibile visionare il documentario
La rete non è neutra
Osservatorio su linguaggi e comportamenti discriminatori e sessisti nella rete. Tecnologia, internet di altri generi.
La Terra e la Luna
Un blog di donne per le donne e sulle donne nel mondo
Mai più spose bambine
Campagna di Amnesty International
Malefimmine
Blog del collettivo femminista malefimmine.
Noidonne.org
Nel panorama editoriale italiano ed europeo la Cooperativa Libera Stampa e 'noidonne' rappresentano un raro esempio di continuità editoriale e imprenditoriale che dal 1944 racconta - con espressioni professionali di alto livello e con attenzione alle novità nazionali ed internazionali - le attività, i pensieri e i movimenti delle donne.
Palermo - Presidio donne per la pace
Email: bibliotecadonneudipalermo@gmail.com
Sociale.network