Agricoltura Etica e Biologica
3 Links
Agricoltura biologica
Articolo di ricercatori ISPRA
Campagna per l'agricoltura contadina
Esiste un numero imprecisato di persone che praticano un'agricoltura di piccola scala, dimensionata sul lavoro contadino e sull'economia familiare, orientata all'autoconsumo e alla vendita diretta; un'agricoltura di basso o nessun impatto ambientale, fondata su una scelta di vita legata a valori di benessere o ecologia o giustizia o solidarietà più che a fini di arricchimento e profitto; un'agricoltura (..) irrinunciabile per mantenere fertile e curata la terra (..), per mantenere ricca la diversità di paesaggi, piante e animali, per mantenere vivi i saperi, le tecniche e i prodotti locali, per mantenere popolate le campagne e la montagna.
La Campagna Popolare è promossa:
- per quest'agricoltura che rischia di scomparire sotto il peso delle documentazioni imposte per lavorare e di regole tributarie, sanitarie e igieniche gravose.
- per ottenere un riconoscimento che la distingua dall'agricoltura imprenditoriale e industriale, per ottenere la rimozione degli ostacoli burocratici e dei pesi fiscali che ostacolano il lavoro dei contadini e la loro permanenza sulla terra.
Manuale del Tecnico di agricoltura biologica
Il presente manuale è stato elaborato nell’ambito del Progetto P.O.R. Campania FSE 2007/2013 - DGR n. 23 del 29/01/2013 - Corso IFTS “Tecnico superiore specializzato in elaborazione, produzione e somministrazione di specialità enogastronomiche tipiche
della dieta mediterranea”
Sociale.network