Economia

L'Europa sta perdendo la battaglia dell'acciaio

Video: perché ArcelorMittal si ritira

E' in atto quella che è stata definita la "tempesta perfetta" che sta portando alla crisi dell'industria siderurgica in Europa e la smobilitazione di ArcelorMittal dal Vecchio Continente. Non ultimo c'è il problema dei cambiamenti climatici. La siderurgia è una fonte importante di gas serra
Redazione PeaceLink
Fonte: Stefania De Michele & Paolo Alberto Valenti Euronews https://it.euronews.com/2019/11/08/arcelor-mittal-l-europa-sta-perdendo-la-battaglia-dell-acciaio - 08 novembre 2019

ILVA di Taranto

Eccesso di capacità produttiva, certificati verdi, cambiamenti climatici.

L'associazione europea dei produttori siderurgici Eurofer l'ha definita una "tempesta perfetta".

L'economia che, nell'eurozona, rallenta in maniera sincronizzata; la guerra dei dazi, avviata da Trump, che ha dirottato il flusso dei prodotti cinesi in Europa; il rialzo dei prezzi delle materie prime impiegate in siderurgia: tutto concorre al taglio della produzione di acciaio nel Vecchio Continente.

Note: Da non dimenticare: ci sono i costi dei "Certificati Verdi" per la partecipazione al mercato dei diritti sulle emissioni di CO2. Esiste l’obbligo di acquistare i certificati verdi per tutelare l’ambiente e promuovere lo sviluppo sostenibile.
"Il mancato rispetto dell’obbligo di acquisto di certificati verdi negli anni dal 2012 al 2014 ha portato l’Arera a sanzionare per complessivi 55,1 milioni di euro Taranto Energia, società ex Ilva oggi in amministrazione straordinaria".
https://www.quotidianoenergia.it/module/news/page/entry/id/442539

Articoli correlati

  • Taranto, ILVA, salute, ambiente e alternative sostenibili
    Taranto Sociale
    Interviste con Alessandro Marescotti

    Taranto, ILVA, salute, ambiente e alternative sostenibili

    Riportiamo alcuni dialoghi che hanno toccato temi di attualità e che vanno a indagare in profondità le grandi questioni dell'impatto ambientale e sanitario del più grande polo industriale italiano sulla popolazione e sul territorio.
    2 luglio 2023 - Maurizio Bolognetti
  • "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists
    PeaceLink English
    This is happening in Italy with the new right-wing-led government

    "Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists

    Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action
    30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Vilipendio alle forze armate"
    Editoriale
    Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    "Vilipendio alle forze armate"

    PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati
    30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare
    Pace
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)