"Riace, Musica per l'Umanità" con intervista esclusiva a Mimmo Lucano
Presentazione del libro
"Riace. Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni
con intervista esclusiva a Mimmo Lucano
con gli autori Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra
con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale
ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017
per il disarmo nucleare universale.
Musica e note di impegno civile di Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones
Domenica 13 Ottobre 2019 ore 16.00
presso Sala Conferenze "CARLO GIUSTINA" S.O.M.S. BORGOMANERO, Corso Roma n. 136 Sezione ANPI - Mora e Gibin di BORGOMANERO (NOVARA)
LA CITTADINANZA è INVITATA
Il Libro "Riace, Musica per l'Umanità" è disponibile in tutte le librerie da Ottobre 2019
Domenica 13 Ottobre 2019 ore 16.00 presso Sala Conferenze "CARLO GIUSTINA" S.O.M.S. BORGOMANERO Sezione ANPI - Mora e Gibin di BORGOMANERO (NOVARA) saremo in anteprima e in esclusiva, con la presentazione in pubblico del libro Riace, Musica per l’Umanità, con intervista esclusiva a Mimmo Lucano, a cura di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.
Il Libro Riace, Musica per l'Umanità sarà disponibile in tutte le librerie dal primo Ottobre 2019.
Un libro che prende in esame il modello Riace sviluppandolo e declinandolo in varie esperienze musicali di note personalità della musica d'autore e della musica di impegno civile e sociale. Il Libro Mimesis Edizioni dal titolo Riace, Musica per l'Umanità presenta gli importantissimi contributi di Mimmo Lucano, padre Alex Zanotelli, Moni Ovadia, Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Marino Severini - Gang, Renato Franchi e Gianfranco D’Adda, della cantautrice per la pace Agnese Ginocchio, Adelmo Cervi, gli ecopacifisti Alessandro Marescotti e Alfonso Navarra, Gianmarco Pisa e con le illustrazioni di Giulio Peranzoni e cover di Mauro Biani. Non potete mancare.
Articoli correlati
- Dall'ANPI: approfondisci online
25 aprile. Utili risorse per approfondire
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.Roberto Del Bianco - Lettera aperta di Gregorio Mariggiò
Manduria è la terra del partigiano Cosimo Moccia e non di Vannacci e della Decima MAS
Il 26 giugno Gregorio Mariggiò ha scritto un post su Facebook che ha suscitato molto consenso e qualche attacco. L'ANPI di Manduria ha dopo deciso di organizzare un evento per Cosimo Moccia il 9 luglio.9 luglio 2024 - Il 3 maggio in solidarietà con il co-fondatore di WikiLeaks
Julian Assange: padrino della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
A Roma, Genova e Padova, l’ANPI e Free Assange Italia evocheranno la figura di un uomo che ha rivoluzionato il giornalismo investigativo, garantendo un anonimato inviolabile alle fonti. Per farlo tacere per sempre, l’USA e l’UK vogliono tenerlo imprigionato a vita in una cella di isolamento.1 maggio 2023 - Patrick Boylan - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network