Caccia: 8 italiani su 10 dicono no
Enpa-Eurisko, 82% contro anche ad una nuova liberalizzazione
2 febbraio 2005
Fonte: http://news2000.libero.it/index_news.jhtml?id=6245435
2.02.05
2.02.05
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Quasi otto italiani su dieci sono contrari alla caccia e a ogni ipotesi di nuova liberalizzazione del settore venatorio. E' quanto emerge dal sondaggio realizzato da Eurisko per l'Enpa. I contrari alle doppiette sono il 74,1%, i favorevoli il 15,2%. Di questi, solo il 5,9% si dichiara molto favorevole: lo 'zoccolo duro' e' composto da cacciatori e da persone che rappresentano l'indotto. L'82,5% dice no anche a una ulteriore liberalizzazione, solo il 9,8% e' d'accordo.
Articoli correlati
Nobel per la chimica 2020: le “forbici” genetiche incantano la Difesa USA
L’agenzia DARPA nel 2016 illustra “Safe Genes”, il nuovo programma che deve sbloccare il potenziale delle tecnologie avanzate di editing genetico19 ottobre 2020 - Rossana De Simone- La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189
Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network