Sociale

Dal sito

  • CyberCultura
    A Roma, presso l’Ambasciata degli Stati Uniti

    Sotto la pioggia per chiedere la liberazione di Julian Assange

    Attivisti provenienti appositamente dalla Sardegna hanno consegnato all’Ambasciata USA la loro accorato appello.
    7 dicembre 2023 - Patrick Boylan (( -- Cliccare sulle immagini per vedere le didascalie -- ))
  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi

Casa per la Nonviolenza

Associazione di ispirazione gandhiana
Tipologia: associazione
Indirizzo: via XXIV maggio, 76
CAP: 71046
Città: San Ferdinando di Puglia (FG)
Tel: 0883.622652
Fax: -
Referente: Matteo Della Torre
Conto Corrente Postale: -
Pubblicazioni: "Il grido dei poveri" mensile di riflessione nonviolenta

La Casa per la nonviolenza è un’associazione non formale, senza statuto, sedi, cariche elettive e quote sociali, che ispira la sua azione alla nonviolenza gandhiana. Chi condivide gli ideali dell’Azione costruttiva (v. di seguito) e si impegna a metterne in pratica anche uno solo nella propria vita fa già parte dell’associazione e la sua famiglia diventa un’altra Casa per la nonviolenza. Le finalità Lo scopo della casa per la nonviolenza è far sviluppare nella società la cultura della nonviolenza ed accrescere il numero dei persuasi della sua funzione profondamente riformatrice delle basi su cui si fonda l’attuale convivenza civile: la minaccia della guerra per mantenere l’ingiustizia planetaria eletta a sistema, il culto del denaro, del profitto e del mercato, la competitività, la logica della delega del cittadino-spettatore ad una politica degenerata in volgare spettacolo di primedonne, ecc. Azione costruttiva Ecco, in estrema sintesi, le linee operative dell’Azione costruttiva nonviolenta: - Lavorare per cambiare se stessi - Insegnare con l’esempio personale - Educazione permanente alla nonviolenza - Rifondare l’educazione basandola sulla pratica - Spegnere la Tv ed accendere intelligenza e creatività - Ripudio assoluto della guerra e degli armamenti - Disarmo unilaterale e Difesa Popolare Nonviolenta - No alla pena di morte e all’aborto - Semplicità e povertà volontaria - Bilanci di Giustizia - Ridurre il consumo di carne e tendere al vegetarianesimo - Promuovere e lavorare per l’alternativa dell’economia locale - Riscoprire il lavoro manuale e la libertà dalle macchine - Praticare la rivoluzione della gratuità - L’1% del reddito familiare ai poveri - Rispetto e valorizzazione delle diversità culturali e religiose - Ritorno alla bio-agricoltura contadina - Una nuova politica di cambiamento “dal basso” - La politica come servizio gratuito - Rallentare i ritmi di vita - Coltivare la speranza. Cosa facciamo - Dal 1992 la Casa per la nonviolenza pubblica un foglio mensile, “Il grido dei poveri”, che veicola le idee dell’associazione. I suoi lettori si impegnano a diffonderne la conoscenza a parenti ed amici attraverso il sistema delle fotocopie a proprie spese. - Teniamo gratuitamente Corsi teorico-pratici di nonviolenza nelle scuole per insegnanti ed alunni, ma anche nelle parrocchie e nelle associazioni che ne facciano richiesta. - Offriamo un servizio di animazione culturale per la diffusione della cultura della solidarietà con l’uomo e con l’ambiente. - Organizziamo annualmente una manifestazione monotematica sui temi della nonviolenza, pace, disarmo, Terzo Mondo, cooperazione internazionale, ecologia. La Casa per la nonviolenza è referente locale di varie associazioni nazionali ed internazionali: - Comunità dell’ARCA (Comunità nonviolenta dei gandhiani d’Occidente fondata da Lanza del Vasto). - ASSEFA (Amici delle Sarva Seva Farms, Fattorie al Servizio di tutti): cooperazione internazionale ed adozioni a distanza. - PBI - Peace Brigates International (Brigate di Pace Internazionali): scorta nonviolenta a personaggi di spicco di comunità del Terzo Mondo minacciati di morte. - “Satyagraha” rivista scientifica di studi per la pace.

Dal sito

  • CyberCultura
    A Roma, presso l’Ambasciata degli Stati Uniti

    Sotto la pioggia per chiedere la liberazione di Julian Assange

    Attivisti provenienti appositamente dalla Sardegna hanno consegnato all’Ambasciata USA la loro accorato appello.
    7 dicembre 2023 - Patrick Boylan (( -- Cliccare sulle immagini per vedere le didascalie -- ))
  • Editoriale
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)