Liberia

Festival per la pace

raduno di capi tribali per un festival culturale e per dialogare sul futuro del paese
14 marzo 2007
Fonte: Misna http://www.misna.org - 14 marzo 2007

Centinaia di capi tribali si sono riuniti in questi giorni a Ganta, nel nord della Liberia, per un festival culturale pensato per contribuire alla riconciliazione tra i diversi gruppi etnici dopo 14 anni di conflitto. Spettacoli di musica, danza e teatro hanno animato la cittadina mentre i capi discutevano di temi sociali e politici. “Siamo qui per la pace” ha assicurato uno degli intervenuti, Moses Zeh Dieh, originario del Grand Gedeh, nel sudest, spiegando che “secondo i nostri costumi, se si vuole arrivare alla riconciliazione bisogna chiamare danzatori tradizionali e riunire i leader delle comunità per dibattere tra loro mentre si snoda lo spettacolo; è più facile fraternizzare quando la gente si diverte insieme”. Tra gli intervenuti, il ministro degli esteri Ambullai Johnson ha sostenuto che la Liberia, teatro di una guerra civile dal 1989 al 2003, “ha bisogno di una pace a lungo termine, in modo che si crei il clima propizio per realizzare il nostro potenziale”.

Articoli correlati

  • Ci ha lasciato Gianni Novelli
    Pace
    Ha fondato il Cipax

    Ci ha lasciato Gianni Novelli

    Negli anni Ottanta mandava per posta la newsletter del Cipax, un piccolo bollettino che aveva creato una rete di persone appassionate alla pace e alla cultura della nonviolenza.
    29 novembre 2023 - Redazione di PeaceLink
  • 4 Novembre non festa ma lutto
    Pace
    Appello del Movimento Nonviolento e di PeaceLink

    4 Novembre non festa ma lutto

    Onoriamo i morti della Prima Guerra Mondiale lavorando contro le guerre che insanguinano il mondo di oggi
    3 novembre 2023
  • Giornata della Pace il 27 ottobre
    Pace
    I pacifisti scenderanno nelle piazze italiane

    Giornata della Pace il 27 ottobre

    Partendo dal documento messo a punto da Amnesty International, le tante organizzazioni che già si erano mobilitate contro la guerra in Ucraina, rilanciano la loro azione per una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.
    Redazione PeaceLink
  • Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale
    Ecodidattica
    Sviluppo di un'eco-guida interrogando Chat GPT, Bard e Bing

    Educazione ambientale e Intelligenza Artificiale

    E' riportato qui un esperimento culturale realizzato nell'ambito di un corso di formazione docenti per l'Ecodidattica. In questo esperimento vengono esplorate le potenzialità delle attuali piattaforme di Intelligenza Artificiale sotto il profilo della generazione di testi e immagini.
    25 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)