• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 ... 10
  • Contro l’intolleranza
    Gli ideali illuministi: risposta e alternativa alle strategie inquisitoriali

    Contro l’intolleranza

    Nella Spagna del Settecento, i resoconti dei viaggiatori concordano nella descrizione di una chiesa intollerante, caratterizzata dalla persistenza di forme di religiosità barocche e da una forte presenza dell’inquisizione
    29 agosto 2021 - Laura Tussi
  • Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi
    M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali propone

    Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi

    M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi
    11 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
    Mosaico di Pace

    Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele

    Embargo contro Israele, un dossier a cura di BDS Italia. Con il sostegno di PeaceLink e con la collaborazione del collettivo A Foras. Israele applica un regime di apartheid nei confronti della popolazione palestinese, violandone i diritti umani e politici.
    20 marzo 2021 - Laura Tussi
  • Gli amici e l’accoglienza
    L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità

    Gli amici e l’accoglienza

    Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza
    4 marzo 2021 - Laura Tussi
  • La fraternità di Amer

    5 ottobre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il dialogo è accoglienza
    La relazione comunicativa e il rapporto interpersonale come risorsa per l’umanità

    Il dialogo è accoglienza

    Nel termine dialogo, il prefisso 'dia' suggerisce l’atto dell’attraversare. Si tratta di andare oltre le parole, le apparenze, superando gli ostacoli posti da lui, da me, dall’esterno. 
    11 settembre 2020 - Laura Tussi
  • Cortile mediterraneo
    DISARMO

    Cortile mediterraneo

    A colloquio con don Marco Lai, direttore della Caritas diocesana di Cagliari.
    Il Mediterraneo può ancora tornare a essere ponte tra culture e persone, crocevia di popoli e di dialogo.
    Intervista a cura di Renato Sacco
  • Solo un ponte... ci salverà
    SETTEMBRE 2019

    Solo un ponte... ci salverà

    A cura di Francesco Comina
  • Nuove strade di fratellanza
    LUGLIO 2019

    Nuove strade di fratellanza

    Il documento sulla fratellanza umana, per la pace mondiale e la convivenza comune.
    A cura di Tonio Dell'Olio
  • Il Libro "Il dialogo per la pace" in eBook
    Le Nuove Tecnologie alleate alla Pace e alla Nonviolenza

    Il Libro "Il dialogo per la pace" in eBook

    Il testo, presente e disponibile in tutte le librerie, rievoca l'adagio di Vittorio Arrigoni "Restiamo Umani", nel continuare a credere convintamente in un mondo senza bandiere, barriere, limiti, confini, per una presente e futura Umanità, "contro ogni razzismo"
    13 luglio 2019 - Laura Tussi
  • Le chiese di Abu Dhabi

    11 luglio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Nicaragua, ma di che paese stiamo parlando?

    Nicaragua, ma di che paese stiamo parlando?

    Nessun interesse dell’opposizione a cercare una soluzione pacifica
    18 giugno 2019 - Giorgio Trucchi
  • Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano
    Gaia - Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta

    Dialoghi col Sindaco di Riace: intervista a Mimmo Lucano

    Estratto dell'intervista a Mimmo Lucano che sarà parte del nuovo Libro Mimesis Edizioni "Riace, Musica per l'Umanità" in tutte le librerie dal primo ottobre 2019
    10 giugno 2019 - Laura Tussi
  • Nicaragua: Monsignor Silvio Báez sarà trasferito a Roma

    Nicaragua: Monsignor Silvio Báez sarà trasferito a Roma

    Nè minacce, nè esilio
    13 aprile 2019 - Giorgio Trucchi
  • Nicaragua: Comincia a crollare il castello delle menzogne

    Nicaragua: Comincia a crollare il castello delle menzogne

    Opposizione sospende nuovamente la negoziazione
    5 aprile 2019 - Giorgio Trucchi
  • Accanto a Francesco artigiani di pace
    MARZO 2019

    Accanto a Francesco artigiani di pace

    Pax Christi incontra Pietro: come costruire oggi un “altro mondo possibile”?
    A cura di Renato Sacco e Rosa Siciliano
  • Il Papa e l'imam per lavorare insieme

    5 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Il tempo del Concilio

    24 gennaio 2019 - Tonio Dell’Olio
  • Il messaggio antinucleare del dialogo per la pace: Campi MIR-MN 2018
    Campi MIR- Movimento Internazionale Riconciliazione, Movimento Nonviolento e Centro Studi Sereno Regis di Torino 2018

    Il messaggio antinucleare del dialogo per la pace: Campi MIR-MN 2018

    Pedagogia della Resistenza contro ogni razzismo
    17 giugno 2018 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Per un'educazione all'incontro tra le fedi
    UNIMONDO Editoriale

    PeaceLink e Unimondo - Per un'educazione all'incontro tra le fedi

    10 gennaio 2018 - Laura Tussi
  • Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita - Libro di Brunetto Salvarani
    Tempi di Fraternità - donne e uomini in ricerca e confronto comunitario, n. 6 Anno quarantaseiesimo, giugno/luglio 2017, presenta:

    Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita - Libro di Brunetto Salvarani

    15 luglio 2017 - Laura Tussi
  • La Città dei Narratori 2017

    La Città dei Narratori 2017

    Per tre giorni, Abbiategrasso ospiterà alcuni tra gli artisti più importanti della scena italiana che porteranno sul palco progetti nuovi e inediti
    11 aprile 2017 - Laura Tussi
  • Mosaico di Pace - Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita

    Mosaico di Pace - Un tempo per tacere e un tempo per parlare. Il dialogo come racconto di vita

    Libro di Brunetto Salvarani. Recensione di Laura Tussi. Serie diretta da Claudio Cianfaglioni. Città Nuova Editrice
    18 marzo 2017 - Laura Tussi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    In nome del dialogo

    Brunetto Salvarani e il suo nuovo libro: “Un tempo per tacere e un tempo per parlare”.
    Il dialogo come racconto di vita.
    Laura Tussi
  • PAROLA A RISCHIO

    Muri

    La Torre di Babele esiste ancora. Un’umanità divisa e, di fronte, il sogno di una società dai tratti meticci, coraggiosa, capace di andare incontro all’altro.
    1 marzo 2017 - Alicia Vacas Moro
pagina 1 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Torre Santa Susanna (BR)
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Lentini (SR)
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    LESINA (FG)
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Roma (RM)
  • lug
    11
    ven
    evento

    Stotie dalla Palestina

    Putignano (BA)
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Salcito (CB)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)