liberia

12 Articoli
  • Liberia

    Festival per la pace

    raduno di capi tribali per un festival culturale e per dialogare sul futuro del paese
    14 marzo 2007 - Olivier Turquet
  • Reportage Liberia

    Tra i Cercatori di Diamanti Dove la Povertà è per Sempre

    3 gennaio 2007 - Ettore Mo
  • AIFO: Un appello per aiutare i disabili della Liberia

    C'è da riempire un container che partirà a breve, con materiali essenziali per il Progetto di Riabilitazione su base comunitaria
    13 gennaio 2006 - Davide Sacquegna
  • Un euro e mezzo per dodici ore di lavoro. Per l'Africa non è una novità.

    Pneumatici con catene

    La Firestone, in Liberia, è la più grande coltivazione di caucciù del mondo ma l'intera produzione viene esportata e non c'è un solo stabilimento per la produzione di gomma nel paese.
    15 giugno 2005 - Carmine Curci
  • Appello agli amministratori pubblici

    Dalla Liberia, al Congo, alla Palestina: come esportare ecografi al posto di armi

    Gli ospedali si disfano di attrezzature diagnostiche funzionanti e che vengono sostituite da modelli più sofisticati. E' possibile il "riutilizzo solidale" aiutando il Terzo Mondo e risparmiando sui costi di smaltimento.
    28 maggio 2005 - Alessandro Marescotti
  • L’ultima stella americana

    Liberia, appunti di viaggio

    Qui trovate i miei "appunti di viaggio" sulla missione AIFO in Liberia. Sono corredati da una storia di una delle persone incontrate. L'articolo è stato pubblicato su Amici dei Lebbrosi di maggio.
    15 maggio 2005 - Simona Venturoli
  • Liberia

    Dopo la guerra... un pannello solare!

    Un progetto per aiutare in Africa orfani, disabili, poveri e rifugiati
    5 aprile 2005 - Alessandro Marescotti
  • Il progetto AIFO di riabilitazione su base comunitaria in Liberia
    L’Istituto accoglie al suo interno orfani, anziani e disabili rifugiatisi qui a causa della guerra

    Il progetto AIFO di riabilitazione su base comunitaria in Liberia

    Dal 1997 l’AIFO collabora in Liberia con il Sampson Saywon Boah Institute (SSBI), un’ONG locale che opera nel campo dell’agricoltura, dell’educazione, dell’assistenza e della sanità.
    5 aprile 2005 - Davide Sacquegna
  • E' in preparazione un container dell'Aifo: ecco cosa serve

    SOS Liberia: aiutiamo i disabili di una nazione uscita da 14 anni di guerra

    E' un progetto per aiutare un Paese appena uscito da 14 anni di guerra civile. Molte cose necessarie per il funzionamento delle attività non sono reperibili in loco e molti dei disabili inseriti nel programma necessitano ancora di un minimo di assistenza.
    5 aprile 2005 - Simona Venturoli
  • Liberia: dopo 14 anni di guerra civile, finalmente la pace; se questa è pace!

    Puo' la pace essere il risultato di un "baratto" fra fucili e dollari? E possono coloro che, fino a poco tempo fa, erano i leader dei ribelli, togliendosi la mimetica e indossando il doppiopetto, diventare i garanti di questa pace?
    18 ottobre 2004 - Elisabetta Caravati
  • WEST AFRICA

    La Liberia al centro dei traffici

    Ricca di risorse, la regione è tra le prime importatrici d'armi del mondo Libero mercato Gli armamenti vengono scambiati con un traffico illegale di diamanti, legname e vari altri minerali rari
    Sergio Finardi
  • Ghana e Liberia

    Criminali tra i profughi

    La presenza di un campo che accoglie circa 40.000 rifugiati liberiani crea grave preoccupazione in Ghana, poiché una parte dei suoi ospiti commettono crimini efferati che minacciano la sicurezza del paese. Nel campo, destinato originariamente a sole 8000 persone, vengono anche reclutati mercenari.
    Sam Sarpong

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)