Pace

Dal sito

  • Laboratorio di scrittura
    Piano di riarmo

    Il mio collega è un drone di fabbricazione turca

    È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
    6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Dichiarazione di obiezione alle guerre

245 persone - pagina 1 ... 14 15 16 ... 25
  • 105. Gabriele Zappoli - FI (9 marzo 2010)
  • 104. Cristiano Nattero (4 marzo 2010)
  • 103. Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista I - BO (26 febbraio 2010)
    Il 9 febbraio u.s. ho inviato la mia dichiarazione di obiezione al Ministro Giovanardi e, p.c., via email: alla LOC di Milano, al prof. Alberto L'Abate e a Marino Marinelli (come da indicazione ricevuta da L'Abate).
  • 102. Renzo Craighero - BO (26 febbraio 2010)
    In coscienza mi dichiaro indisponibile ad imbracciare un'arma, tanto più se nell'ambito di una forza armata. So che l'obiezione alle guerre esige la costruzione di alternative nella risoluzione dei conflitti. E' qui che ci dobbiamo impegnare di più chiedendo anche allo Stato di fare la sua parte.
  • 101. Giovanni Romeo - PA (26 febbraio 2010)
  • 100. Marino Marinelli - LI (23 febbraio 2010)
  • 99. Silvano Tartarini - LU (20 febbraio 2010)
    noi non abbiamo né umanità né memoria perché se l'avessimo avremmo da tempo smesso di fare guerre e finchè ci saranno guerre non avremo umanità e memoria perché queste sono le prime cose che le guerre uccidono.
  • 98. giovanni scarazzini - PR (20 febbraio 2010)
  • 97. Stefano Melis - MD (16 febbraio 2010)
  • 96. elisa baldi - PI (16 febbraio 2010)
pagina 15 di 25 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Laboratorio di scrittura
    Piano di riarmo

    Il mio collega è un drone di fabbricazione turca

    È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
    6 luglio 2025 - Massimo Argenziano
  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)