Disarmo

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 11 12 13 ... 112
  • 5036. lidia barbanotti - CN (8 dicembre 2010)
  • 5035. donatella giunti - TO (8 dicembre 2010)
  • 5034. Paolo (8 dicembre 2010)
  • 5033. Cristina Bolelli (8 dicembre 2010)
  • 5032. Luca Barani - VR (8 dicembre 2010)
  • 5031. Adriano (8 dicembre 2010)
    il nostro paese ha intrapreso la strada del precariato, dell'ignoranza e del disagio sanitario, invece di tirare bombe il nostro governo dovrebbe pensare a tirare su l'economia, la sanità e la scuola!
  • 5030. Bruna Costa - MN (8 dicembre 2010)
    Finanziate la scuola pubblica, il sociale e sostenete il lavoro. Queste sono priorità!
  • 5029. Massimo (8 dicembre 2010)
  • 5028. Alessandro G - VR (8 dicembre 2010)
  • 5027. Pietro Cortesi - BG (8 dicembre 2010)
  • 5026. anastasia vighi (8 dicembre 2010)
  • 5025. Camilla - TO (8 dicembre 2010)
  • 5024. Piergiuseppe (8 dicembre 2010)
  • 5023. maria santoni - FI (8 dicembre 2010)
    Confermo che è assolutamente inaccettabile e assurdo destinare una somma così ingente per l'acquisto di strumenti bellici al bisogno culturale e sociale di noi cittadini.
  • 5022. Federica (8 dicembre 2010)
  • 5021. Fabio Aprile - AL (8 dicembre 2010)
  • 5020. giuseppe vighi - LC (8 dicembre 2010)
  • 5019. filomena Laterza (8 dicembre 2010)
  • 5018. lucia cassiano - TO (8 dicembre 2010)
  • 5017. Sara Rozzi - RE (8 dicembre 2010)
  • 5016. antonina - CN (8 dicembre 2010)
  • 5015. mauro galleazzo - AL (8 dicembre 2010)
  • 5014. andrea gentili - SV (8 dicembre 2010)
  • 5013. nicola lapenta - RN (8 dicembre 2010)
    le armi difendono gli interessi di pochissimi ma il loro costo, prima e dopo, è sulle spalle di tantissimi
  • 5012. Rossella Sabato - VA (8 dicembre 2010)
  • 5011. Alessandra Sirigu - CA (8 dicembre 2010)
  • 5010. Benvenuto Roggero - AT (8 dicembre 2010)
  • 5009. stefania canton (8 dicembre 2010)
  • 5008. edith gasser - BZ (8 dicembre 2010)
  • 5007. nicoletta (8 dicembre 2010)
  • 5006. cino colajanni (8 dicembre 2010)
  • 5005. Lorenzo Pirovano - MN (8 dicembre 2010)
    chiudere scuole ma comprare armamenti, questa è la vostra crisi
  • 5004. Erica Ghizzi - MN (8 dicembre 2010)
  • 5003. Aida Tiziana Barisone - AL (8 dicembre 2010)
  • 5002. Giovanna (8 dicembre 2010)
  • 5001. Emmanuele Calautti - TO (8 dicembre 2010)
  • 5000. franca - UD (8 dicembre 2010)
  • 4999. Roberto Manaresi - BO (8 dicembre 2010)
  • 4998. Paola Corbellini (8 dicembre 2010)
  • 4997. DANIELA PRINA - MI (8 dicembre 2010)
  • 4996. anna maria (8 dicembre 2010)
  • 4995. Auser Bagno a Ripoli - FI (8 dicembre 2010)
  • 4994. Giorgio - RE (8 dicembre 2010)
  • 4993. maria luigia bandi - MI (8 dicembre 2010)
    no comment....
  • 4992. fabio filippi - RN (8 dicembre 2010)
    ci sono deicimila modi più intelligenti di spendere i soldi
  • 4991. Tommaso (8 dicembre 2010)
  • 4990. nadir zavagnin - VB (8 dicembre 2010)
  • 4989. cristina - BS (8 dicembre 2010)
  • 4988. Laura Fini - FI (8 dicembre 2010)
  • 4987. Mauro Argiolas - CN (8 dicembre 2010)
pagina 12 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)