Disarmo

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 8 9 10 ... 112
  • 5186. Roberto De Paolis - RE (10 dicembre 2010)
    Migliaia di pendolari viaggiano in condizioni problematiche sui nostri treni e nessuno pensa a investire sui treni regionali. Intanto l'Alta Velocità avanza e il resto arretra: treni merci sempre più rari, e camion che intasano le autostrade. No alle armi, si ai servizi pubblici
  • 5185. Giorgio Perino - TO (10 dicembre 2010)
  • 5184. Giuseppina Aurora Maggio - AR (10 dicembre 2010)
  • 5183. Mariateresa von Arx - MI (10 dicembre 2010)
    Quante persone dovranno ancora morire per far capire a chi è ancora ottuso che la guerra è assurda ed è assurdo farci i soldi sopra?????
  • 5182. alberto ara - TO (10 dicembre 2010)
  • 5181. Deborah Di bella - BO (10 dicembre 2010)
  • 5180. cristina buttol - TV (10 dicembre 2010)
  • 5179. teodolinda camera (10 dicembre 2010)
  • 5178. gianluigi - TO (10 dicembre 2010)
  • 5177. Sergio - GR (10 dicembre 2010)
    ascoltate la musica silenziosa del vs.cuore
  • 5176. silvia bonivento - PD (10 dicembre 2010)
    L'impegno che il governo sta per chiedere viene sempre giustificato da alcuni con la necessità di rafforzare le difese del nostro Paese, sempre e comunque indifeso, offeso come la nostra gente,offesa per via dei corrotti e dei ladri. Che difesa, quella degli F 35!
  • 5175. Marcello Passerana - TO (10 dicembre 2010)
  • 5174. STEFANIA LIMONTA - AL (10 dicembre 2010)
  • 5173. carlo magistro - BT (10 dicembre 2010)
    Commenti ad iniziative del genere ve ne sono pochi. NON FINANZIATE I CACCIABOMBARDIERI F35
  • 5172. marina valente - VI (10 dicembre 2010)
    Si potrebbe usare questi soldi per altre cose tipo..vacino contro la malaria o la fame nel mondo, aiuti ad Haity, ecc..ecc..E' una vergogna.
  • 5171. edoardo - MO (10 dicembre 2010)
  • 5170. claudio beconi - LI (10 dicembre 2010)
  • 5169. Bernhard Neulichedl - RN (10 dicembre 2010)
    ...
  • 5168. Lorenza Spinelli (10 dicembre 2010)
    se non potete fare a meno di rubare, resitutite almeno la dignità agli Italiani! Toglieteci Berlusconi dai piedi!
  • 5167. Fabio Morelli - MI (10 dicembre 2010)
  • 5166. Silvia Larese - MI (10 dicembre 2010)
  • 5165. ferruccio (10 dicembre 2010)
  • 5164. Martina Bianchi - FI (10 dicembre 2010)
  • 5163. carmela meo - RM (10 dicembre 2010)
  • 5162. marina (10 dicembre 2010)
  • 5161. angela di pilato (10 dicembre 2010)
  • 5160. Patrizio - PG (10 dicembre 2010)
    Sperperare denaro pubblico in armamenti per assecondare interessi speculativi di pochi soggetti senza scrupoli, chiedendo nel contermpo sacrifici economici e sociali al resto degli italiani onesti e laboriosi è una ulteriore conferma della preoccupante decadenza istituzionale che stiamo vivendo. Ancor più grave se questo avviene a scapito della cultura, dei servizi sociali, dell'ambiente, della giustizia, delle politiche energetiche degli interessi trasversali e comuni alla nazione. In molti meditano di abbandonare questo paese oramai irriconoscibile e insostenibile del quale non si può che provare vergogna, ma la convinzione che deve maturare nella gente che ha resistito onestamente è quella di cacciare coloro che hanno avuto l'irresponsabilità politica di questa azione distruttiva chiedendo loro la restituzione di quanto defraudato. Mi auguro che la ragione collettiva alla fine prevalga sull'arroganza di questa compagine di individui in mala fede e coloro rimasti sani in ambito istituzionale sappiano fermarli.
  • 5159. Enrico Montanari - RA (10 dicembre 2010)
  • 5158. Katia Barbero - AT (10 dicembre 2010)
    Non ne posso più di questa Italia. Ma dove vado?
  • 5157. Luca Trinchero (10 dicembre 2010)
  • 5156. gabriella sala - TO (10 dicembre 2010)
  • 5155. simona (10 dicembre 2010)
  • 5154. franco salesti - FI (10 dicembre 2010)
    no al riarmo - no a spese inutili
  • 5153. Paola Valentini - VA (10 dicembre 2010)
    ... e io cerco di insegnare a mio figlio che la nostra e' una delle migliori carte costituzionali .....
  • 5152. paola burberi - FI (10 dicembre 2010)
  • 5151. ANNA DURANTI - FI (10 dicembre 2010)
  • 5150. TAIRA MONTINI - LI (10 dicembre 2010)
    è una vergogna spendere soldi per le guerre e tagliare i fondi per l'istruzione e la cultura .... vergognatevi !!
  • 5149. Paola Grifoni - FI (10 dicembre 2010)
  • 5148. ADRIANA BAUCHIERO - TO (10 dicembre 2010)
  • 5147. PAOLA BIAGIOTTI (10 dicembre 2010)
    e' una vergogna
  • 5146. ALBERTO - FI (10 dicembre 2010)
  • 5145. piero Baroni - BO (10 dicembre 2010)
  • 5144. francesca marangoni - BO (10 dicembre 2010)
    questi soldi sarebbe meglio spenderli per il futuro dell'Italia, cioè i bambini e quindi la scuola e l'educazione!!!!!!!!!!!
  • 5143. Gaia Marini - FI (10 dicembre 2010)
  • 5142. viola ventura - MO (10 dicembre 2010)
    NO! all'armamento
  • 5141. Elena Legnani - BO (10 dicembre 2010)
  • 5140. PATRIZIA AVANTI - MI (10 dicembre 2010)
  • 5139. Marina Marchionno - MI (10 dicembre 2010)
    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
  • 5138. Fausto Gusmeroli - SO (10 dicembre 2010)
  • 5137. Sabrina mezzadri - MO (10 dicembre 2010)
    Il governo non e' mai stato cosi' amorale.
pagina 9 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)