!AQUI MANDA EL PUEBLO! Chiapas: resistenza e autonomia dai caracoles zapatisti
A cura del gruppo Mani Tese di Lucca
“Qui comanda il popolo e il governo obbedisce”. I protagonisti del conflitto chiapaneco, e gli osservatori più attenti, raccontano la storia e le caratteristiche della ribellione che svegliò il mondo e che si trova ancora intatta a rinnovare sfide e ad accendere gli animi di milioni di persone unite nel grande movimento contro la globalizzazione neoliberista. Fotografie di volti coperti, che incarnano una proposta politica diversa, capace di rinnovarsi anche a distanza di dodici anni col nuovo slancio della Dichiarazione della Selva Lacandona. I concreti sentieri dell’economia che centinaia di migliaia di indigeni costruiscono quotidianamente in mezzo al silenzio dei grandi media, esempio di resistenza e di affascinante alternativa. L’esperienza di un dialogo tra due mondi che propongono un modo di fare solidarietà che parte dal basso e cammina verso la dignità e la giustizia dei popoli.
Con testi di Miguel Alvarez Gándara, Marta Duran de Huerta, Giunta del Caracol di Morelia, Magdalena Gòmez, Onésimo Hidalgo Dominguez, Mani Tese Lucca, Emilio Molinari, Carlos Montemayor, Miguel Pickard, Pablo Romo, Don Samuel Ruiz Garcia, Jorge Santiago Santiago, Serapaz.
Per averlo, contattare: segreteria@manitese.it , 02/4075165
Articoli correlati
- In Chiapas attaccata dalla polizia la Caravana Sur en Busca de los 43
Messico: devastazione ambientale e assenza di diritti
E il Frayba denuncia che la vita dei lottatori sociali per la difesa del territorio continua ad essere a rischio26 febbraio 2020 - David Lifodi - Verso le presidenziali 2018
Messico: Marichuy, la voce dei senza voce
Primo viaggio nei caracoles zapatisti per María de Jesús Patricio Martínez, portavoce del Congresso nazionale indigeno6 novembre 2017 - David Lifodi - Recensione al libro di Orsetta Bellani
Indios senza re – Conversazioni con gli zapatisti su autonomia e resistenza (Edizioni La Fiaccola)
Una parte del ricavato verrà donato alle Giunte di Buon Governo Zapatiste17 settembre 2016 - David Lifodi - La decisione del subcomandante a seguito dell’omicidio politico di Galeano, maestro dell’escuelita di La Realidad
Chiapas: Marcos smette di esistere, ma il progetto zapatista prosegue
La violenza antizapatista dilaga con la complicità delle istituzioni nazionali, statali e municipali4 giugno 2014 - David Lifodi
Sociale.network