"La generazione rubata" un film di Phillip Noyce
Tre ragazzine aborigene vengono sottratte con la forza alle loro famiglie, per essere "rieducate" ed inserite nella societa' dei bianchi... ma, fortunatamente, riusciranno a fuggire...
15 gennaio 2005
La storia narrata nel film, e' purtroppo una storia vera! In Australia, negli anni 30, il governo cerco' (nel modo piu' sbagliato, piu' illogico e piu' assurdo) di trovare una "soluzione" a quello che, secondo i bianchi, era il problema degli aborigeni; i bambini originari dell'Australia venivano tolti alle loro famiglie e portati in appositi centri, per essere "rieducati"! Questa "soluzione" cosi' profondamente razzista creo' un solco fra aborigeni e bianchi che dura ancora oggi...
Articoli correlati
- Ai più giovani veniva imposto di uccidere fuori dai combattimenti come rito di iniziazione militare
Orrore in Afghanistan, uccisi 39 civili dalle forze speciali australiane
Ma a finire sotto accusa è per ora l'avvocato militare David William McBride che ha rivelato i crimini di guerra. Dopo aver provato invano a smuovere i vertici militari, ha fornito le prove alla TV australiana.22 novembre 2020 - Redazione PeaceLink I miliardari del gruppo italiano Riva potrebbero chiudere il loro più grande stabilimento
Una delle famiglie più ricche d’Europa sta fronteggiando una potenziale catastrofe dopo essere stata accusata di immettere nell'aria delle tossine che provocano il cancro ed avere visto confiscati quasi 2 miliardi di dollari in beni da parte di un giudice italiano26 gennaio 2013 - Kambiz Foroohar e Chiara Remondini- il lancio di un missile potrebbe provocare un vero e proprio contrattacco con forze nucleari strategiche
Il Pacifico impegno di Obama: dalla Libia all’Iran mette le basi in Australia
gli sforzi per impedire all'Iran di acquisire armi nucleari potrebbero provocare reazioni pericolose, incluso il perseguimento del paese di altri sistemi di armi non convenzionali19 novembre 2011 - Rossana De Simone - USA, Canada e Australia dettano la linea internazionale in materia
Antidepressivi a bambini di meno di un anno
In Australia cresce l’allarme: più di quattromila “depressi” hanno meno di 10 anni, ed oltre cinquecento hanno meno di 5 anni. “Prescizioni inquietanti”, dichiara il portavoce del Royal Australian College of Physicians. Prof. Costa (Policlinico Umberto I°): “Stanno avvelenando i bambini, modificandogli in modo irreversibile il sistema nervoso, questi colleghi sono incoscienti e pericolosi”9 dicembre 2008 - Giacomo Alessandroni
Sociale.network