Software libero nelle scuole francesi
30 novembre 2005
Anno Zero
Il software libero nelle scuole inizia a essere un'esperienza che viene riprodotta in diverse aree. In parallelo all'attività condotta a Bolzano dal progetto FUSS-Soledad GNU/Linux, il LUG francese di Arvenne ha concretizzato, in collaborazione con l'amministrazione locale, un progetto per far partire l'anno scolastico 2005-2006 con software libero alle scuole superiori della zona, anche se in scala ridotta rispetto all'esperienza italiana. In aula, infatti, hanno fatto il loro ingresso raccolte su CD-ROM con programmi compatibili con i sistemi operativi Windows e Mac OSX. Un secondo CD includerà invece la distribuzione live basata sulla Franch Knoppix.
Articoli correlati
- Film di Claude Autant-Lara
Non uccidere
La commissione censura nel 1961 ne vietò la visione in Italia perché trattava la questione dell'obiezione di coscienza in guerra. A Firenze Giorgio La Pira ne organizzò la proiezione, violendo i divieti e riaccendendo il dibattito5 aprile 2020 - Breve scheda
Abbé Pierre (1912–2007)
Fondatore del movimento Emmaus, è una figura esemplare dell'impegno umanitarioPeppe Sini Sul palcoscenico della NATO il narcisismo stizzoso di Trump rianima una l’Alleanza moribonda. Il complesso militare-industriale ringrazia, l’Europa divisa si inchina e l’Italia applaude
Molto prima dello show di Trump, John Bolton, Consigliere per la sicurezza nazionale, aveva studiato e approvato tutti i documenti del vertice perché tutto è molto orientato nel senso americano16 luglio 2018 - Rossana De SimoneIl nostro vicino nucleare
La così detta Françafrique è ancora oggi il pilastro del neocolonialismo francese e della sua stessa grandezza economico/militare11 maggio 2018 - Rossana De Simone
Sociale.network