Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Tradate (VA): Disarmiamo i cuori

13 maggio 2005

conferenza sul disarmo
intervengono

Don Fabio Corazzina (Pax Christi) e Giorgio Beretta (Unimondo)

13 maggio ore 20.30

Tradate C/o Liceo scientifico Marie Curie- Tradate - Va
Via Monsignor Brioschi (angolo Via Oslavia)


Carlo Tognola, Elio Pagani

Note: elpagani@libero.it

Allegati

Articoli correlati

  • Le "armi" di Massimo D'Alema
    Editoriale
    In passato gli avevamo scritto perché chiedesse scusa per le vittime innocenti dei bombardamenti

    Le "armi" di Massimo D'Alema

    Interrogatori e perquisizioni. I pm configurano il reato di corruzione internazionale. Al centro dell'inchiesta una compravendita di navi e aerei militari. D'Alema è stato il presidente del consiglio italiano che autorizzò l'intervento italiano in Kosovo nel 1999
    22 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
  • Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»
    Disarmo
    «Togliere i fondi dai nidi per metterli sulla produzione di armamenti per noi non è accettabile»

    Elly Schlein: «Inaccettabile usare il Pnrr per produrre armi»

    Il voto nel parlamento europeo a favore del finanziamento del munizionamento e dell'armamento dell'Ucraina con i fondi del PNRR e della coesione evidenzia come una gran parte della sinistra e dei Verdi europei abbia sostenuto questa scelta. Pubblichiamo i dati tratti dal sito dell'Europarlamento.
    1 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • The provision of weapons to Ukraine has been a failure
    PeaceLink English
    It calls for the ultimate sacrifice of thousands of reluctant Ukrainian youth

    The provision of weapons to Ukraine has been a failure

    Instead of reducing the victims, it has increased them to such an extent that today it is officially forbidden by the authorities to provide data. The rhetoric of the aggressor and the aggressed is falling apart. We are facing the logic of feud, not defensive war.
    11 maggio 2023 - Alessandro Marescotti
  • La guerra muove interessi inconfessabili
    Disarmo
    Il business delle armi

    La guerra muove interessi inconfessabili

    Il termine complesso militare-industriale fu usato dal presidente degli Stati Uniti Eisenhower nel discorso d'addio alla nazione del 1961 per avvertire del pericolo implicito per la democrazia dovuto all’intreccio di interessi e affari fra potere politico, industria bellica e forze armate.
    21 aprile 2023 - Gianni Alioti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)