pax christi

18 Articoli
  • Strategie efficaci e nonviolente per la pace
    Promuovere nuovi approcci alla sicurezza internazionale

    Strategie efficaci e nonviolente per la pace

    Attraverso questa pubblicazione, desideriamo invitare i responsabili politici tutti, compresi i dirigenti della Chiesa, a unirsi alla nostra missione prendendo in considerazione, adottando, finanziando e implementando politiche che promuovano opzioni nonviolente.
    20 novembre 2021 - Pax Christi International
  • Accanto a Francesco artigiani di pace
    MARZO 2019

    Accanto a Francesco artigiani di pace

    Pax Christi incontra Pietro: come costruire oggi un “altro mondo possibile”?
    A cura di Renato Sacco e Rosa Siciliano
  • Incontri della pace
    Pax Christi e Libera a Taranto

    Incontri della pace

    Il primo si svolge venerdì 17 alle ore 18 al Liceo Pedagogico Vittorino da Feltre
    16 febbraio 2017
  • Taranto incontra i giovani di Pax Christi

    Taranto incontra i giovani di Pax Christi

    Uno scambio di esperienze molto intenso a Taranto all'interno di un percorso di conoscenza della Puglia
    24 luglio 2013 - Fulvia Gravame
  • PROPOSTA FORMATIVA ALLA CASA PER LA PACE
ESTATE 2012
    Casa per la Pace di Pax Christi Italia via Quintole per le Rose 131 .

    PROPOSTA FORMATIVA ALLA CASA PER LA PACE ESTATE 2012

    Si tratta di un proposta di accoglienza e di formazione sui temi della pace attraverso itinerari dadattici e di spirirtualità per prendere consapevolezza della necessità del cambiamento degli stili di vita e far si che la SOSTENIBILITA' vada a braccetto con la RESPONSABILITA.
  • UNA LETTURA DELL'APOCALISSE PER IL MONDO D'OGGI
    Giornate di spiritualità animate da don Luigi Bettazzi 18-21 agosto 2011 Casa per la Pace - Firenze

    UNA LETTURA DELL'APOCALISSE PER IL MONDO D'OGGI

    La proposta prevede un incontro al mattino e uno al pomeriggio sul tema, tenuti da don Luigi Bettazzi,
    Celebreremo la liturgia della messa quotidiana e le giornate saranno scandite dalla preghiera delle lodi e del vespro.
  • Emergenza Nord Africa

    Emergenza Nord Africa

    La rivolta, iniziata in Tunisia, passando per l'Egitto, è arrivata in maniera drammatica anche in Libia. Ma queste inquietudini si sono manifestate praticamente in tutti i Paesi musulmani dell'Africa.
    25 febbraio 2011
  • PACE A VOI !

21-23 APRILE 2011
    Celebriamo insieme il triduo pasquale! La proposta si rivolge in modo particolare alle Comunità Capi e ai Clan/Fuoco o a singoli rover/scolte, ai gruppi giovanili parrocchiali e non, ma anche a singole persone .

    PACE A VOI ! 21-23 APRILE 2011

    “La Pasqua frantumi le nostre paure e ci faccia vedere le
    tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante
    giusto: quello del “terzo giorno”...Le croci sembreranno
    antenne, piazzate per farci udire la musica del Cielo. Le
    sofferenze del mondo non saranno per noi i rantoli dell’agonia,
    ma i travagli del parto.” (Don Tonino Bello)
  • Non c'è futuro senza una politica energetica alternativa
    Una risposta dei Movimenti ai petrolieri

    Non c'è futuro senza una politica energetica alternativa

    Petrolieri (e costruttori) hanno lanciato una campagna stampa sulle "ragioni del petrolio" . Le associazioni rispondono con una lettera sulle "ragioni degli abruzzesi" per dire NO al petrolio e SI ad una politica energetica alternativa.
    7 agosto 2010 - WWF, Legambiente, LAV, Agesci Abruzzo, Associazione Libera, Abruzzo Social Forum, Associazione Mare Libero, Abruzzo Crocevia, Punto pace Pax Cristi Pescara
  • SE VUOI COLTIVARE LA PACE.... CUSTODISCI IL  CREATO...
    Casa per la Pace ( Pax Christi - Italia ) LIBERA ( Associazione Nomi e Numeri contro le mafie )

    SE VUOI COLTIVARE LA PACE.... CUSTODISCI IL CREATO...

    Partendo dalla riflessione in occasione della Giornata Mondiale per la Pace, il campo intende sperimentare e approfondire in particolare le tematiche ambientali in relazione alla legalità: I Mutamenti climatici, la privatizzazione dell'acqua, il nucleare, le energie rinnovabili, gli stili alternativi di vita.
  • Lancio del documento Kairos Palestina in Italia
    ITALIA-PALESTINA

    Lancio del documento Kairos Palestina in Italia

    A Verona lunedì 12 la presentazione del documento con cui i cristiani palestinesi chiedono la fine dell'occupazione
    10 aprile 2010 - M.C.R.
  • Don Tonino Bello ... un ricordo molto speciale

    Don Tonino Bello ... un ricordo molto speciale

    Settembre 2008
  • ULTIMA TESSERA

    Tra carisma e potere

    Pax Christi chiede, nella sua assemblea annuale, una Chiesa più audace e coraggiosa, una comunità cristiana capace di dialogo e di accoglienza.
    Rosa Siciliano e Renato Sacco
  • 39 Marcia per la Pace di fine anno organizzata da Pax Christi, Caritas Italiana e CEI

    Ora bisogna volare alto marciatori di Pace. Sognare e osare

    Non lasciamoci intimorire e gelare le ali dallo squallore dei costruttori di guerra, dai seminatori di odio e di morte. Voliamo alti.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Trento, Convegno di Pax Christi, 29-31 dicembre 2005 Instancabili provocatori di nonviolenza. Il nesso tra le piccole e le grandi scelte

    Gandhi e la verità della nonviolenza.

    Introduzione al Programma Costruttivo
    9 gennaio 2006 - Enrico Peyretti
  • Tradate (VA): Disarmiamo i cuori

    13 maggio 2005
  • Intervista a Mons.Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi
    Sentieri di pace

    Intervista a Mons.Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi

    "A noi spetta essere moralmente uomini di speranza, dobbiamo comunicare la speranza in un mondo nuovo, in una civiltà dell'amore che stiamo costruendo e vogliamo continuare a costruire".
    14 maggio 2004 - redazione Link
  • “Rimetti la spada nel fodero”

    4 marzo 2004 - Don Renato Sacco

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)