Perché è morto il soldato Lorenzo Miccoli?
L'ospedale è diventato il centro di un caso nazionale per ripetute morti sospette.
"I medici ci rassicurarono, il professor Guido Lucarelli ci disse che si trattava di una forma di leucemia blanda che si sarebbe risolta con cure appropriate". A fine febbraio Lorenzo Miccoli confida al padre che gli è stata iniettato qualcosa nel braccio di cui non gli è stata spiegata la natura. Secondo Francesco Miccoli, il padre di Lorenzo, potrebbe essere stata iniettata al figlio qualche sostanza micidiale in dosi elevatissime.
"La storia delle morti sospette nel reparto ematologia di Pesaro è diventata un giallo in piena regola: l'infermiere Claudio Guiducci, sospettato di aver diffuso il virus dell'epatite B, si suicidò proprio il giorno prima di essere interrogato in Procura, ma - secondo quanto dice la sua fidanzata Patrizia Casagrande, fu ucciso".
Per chi volesse aiutarlo nella ricerca della verità, questi sono i suoi riferimenti:
Sig. Francesco Miccoli
C.da Acquacandida, sn
74020 Fragagnano [TA]
Tel/Fax: 099-9561889
Sito web: http://www.laveritadelsoldatolorenzomiccoli.it
Allegati
Articolo su Gente del 28/7/05 n. 30
1414 Kb - Formato pdfTitolo: "Riesumate la salma di Lorenzo"
Articoli correlati
- Appello inviato ogni sabato dall'8 giugno 2020
Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede?
Taranto chiede alle istituzioni soluzioni concrete al problema inquinamento e lo fa con determinazione. Questo appello è stato sottoscritto già da oltre settemila tarantini e non solo e sarà inviato con le nuove sottoscrizioni ogni sabato fino ad ottenere risultati verificabili.8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Riportiamo una notizia che ha sconvolto la città
Taranto: un’altra giovane vita spezzata. Aveva solo 5 anni
Tra Covid-19 e neoplasie è una bella lotta a Taranto ma a rimetterci sono i più fragili, i bambini. Ha scritto una tarantina: "La Salute prima di tutto, ma non a Taranto!! Taranto grida e le istituzioni nazionali non ascoltano".8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 27 dicembre 2020 da Giacomo Rizzo
Ex Ilva, ai bambini di Taranto gli auguri degli artisti: «Regalare un futuro pulito»
Gli appelli natalizi e il messaggio degli artisti: tutelare la salute, il bene più prezioso27 dicembre 2020 - Triste anniversario della mattanza delle pecore 12 anni fa
Vincenzo Fornaro invita a mettere da parte le divisioni
Vincenzo Fornaro ricorda che proprio oggi nel giorno in cui probabilmente il governo firmerà l'accordo con ArcelorMittal ricorre l'anniversario della mattanza delle pecore della masseria Carmine della sua famiglia in quanto contaminate dalla diossina.10 dicembre 2020 - Redazione Tarantosociale
Sociale.network