Ma chi sanziona i trasgressori?
Il Trattato riempie un vuoto giuridico nella messa al bando delle armi di distruzione di massa: l’arma nucleare essendo l’unica a non essere soggetta a un divieto come già sancito per le armi chimiche e batteriologiche e nonostante le conseguenze catastrofiche, globali e permanenti che il suo uso provocherebbe.
Ecco, si colma così lo strumento legislativo. Ma chi controlla poi, chi “punisce i trasgressori”? Gli Osservatori dell’ONU? L’AIEA? Ché se già tantissime volte sono state e sono calpestate le norme del Diritto Internazionale, viene da chiedersi se e come il Nuclear Ban possa venire applicato nei confronti degli Stati detentori dell’arma atomica (e il cui uso viene più volte minacciato).
Ecco il dubbio che mi assale… qualcuno è in grado di risolverlo? Forse ci vorrebbe – al di sopra dei Trattati – anche un’esplosione (questa sì benefica) di buonsenso globale… e che il suo soffio possa trapelare anche attraverso le sale e i bunker dei Grandi e dei Generali di stolta illusione. Ma questa sì è forse un’utopia – o meglio, chissà… forse terreno della poesia…
Articoli correlati
Chi ha paura del TPNW?
Un nuovo traguardo nel percorso di adesione degli Stati al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari27 settembre 2025 - Roberto Del Bianco- Per un mondo libero dalle armi nucleari
"Senzatomica": la Campagna prosegue
Continua a Firenze la nuova edizione di “Senzatomica”, mostra multimediale promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai22 febbraio 2025 - Roberto Del Bianco - Confutato un articolo fuorviante apparso sul "Bulletin of the Atomic Scientists"
Una minaccia per il mondo? Non è il TPNW...
No, non è il Trattato una minaccia per il mondo, semmai lo è la stessa dottrina della deterrenza nucleare!24 gennaio 2024 - Roberto Del Bianco - L'intervento alle Nazioni Unite della dott.ssa Sally Ndung’u (Kenya), membro del Board di IPPNW
Dichiarazione di IPPNW al 2° Meeting degli Stati Parte del Trattato
A quasi 80 anni dall’inizio dell’era nucleare, siamo sopravvissuti non grazie a leader saggi, o a una solida dottrina militare, o a una tecnologia infallibile, ma grazie alla fortuna.30 novembre 2023 - IPPNW
Sociale.network