Ultime novità
Sull'uranio impoverito Parisi dà i numeri
255 malati di tumore e 37 morti in dieci anni tra i militari italiani impiegati nelle missioni all'estero. Lo dice il ministro della Difesa, che promette collaborazione. Ma le associazioni lo attaccano: «Sono numeri al ribasso»10 ottobre 2007 - Cinzia GubbiniRoberto ucciso dalla fabbrica della morte
Aveva 35anni è morto in seguito a una esplosione di razzi illuminanti nel reparto 22 della "Simmel Difesa". Rifondazione denuncia: «Nessuno sa quali armi si producono lì dentro»10 ottobre 2007 - Davide VarìBlackwater, far west della guerra privata
Da quattro tiratori attorno a un poligono a leader mondiale nella fornitura di mercenari. La storia della compagnia di contractors che sta seminando morte in Mesopotamia in un libro di Jeremy Scahill, collaboratore della rivista The Nation9 ottobre 2007 - Giulia D'Agnolo VallanPiccoli armamenti (un po') letali crescono
Dai fasci di microonde alla schiuma per scivolare le armi hi-tech «non letali» sono in pieno sviluppo. E il precursore, il taser, è sempre più diffuso4 ottobre 2007 - Carola Frediani- Appunti della relazione sull'industria bellica
No-35. Convegno: industria bellica e militarizzazione del territorio in preparazione della manifestazione nazionale del 4 novembre 2007 a Cameri.
Industria della difesa: ristrutturazione-deregolamentazione e profitto in Europa
La corsa agli armamenti: il riflesso della spesa militare sull’economia diretto e indiretto che pesa sulle spalle del bene comune
Aziende belliche: è possibile convertirle?
4 ottobre 2007 - Rossana De Simone - "I poligoni non collaborano", ispezione a Torre Veneri
La Commissione uranio a Lecce
I famigliari delle vittime: "Finalmente un incontro" - Prima parte5 ottobre 2007 - Andrea Aufieri - L'export a più 61% nel 2006
Armi italiane, esportazioni record
Anno di lauti profitti, il governo ha autorizzato vendite per 2 miliardi. Tra i clienti le zone calde del mondo: Cina, Colombia, Nigeria27 settembre 2007 - Marco Sodano - Anno 2007 - Prefettura di Trieste
Piano di emergenza nucleare della base navale di Trieste
Si tratta di uno dei pochi (se non l'unico) piano di emergenza radiologica disponibile ad oggi integralmente.24 settembre 2007 Vicenza, prima le migliaia di fischi a Rutelli poi si piantano alberi per fermare nuove basi
Ieri contestato il vice premier: «che aveva illuso la città». Oggi due cortei verso il Dal Molin15 settembre 2007 - Checchino AntoniniVicenza, gli anti-base piantano alberi «E se diventasse uno spazio pubblico?»
I No Dal Molin discutono anche sulla partecipazione alla manifestazione del 20 ottobre16 settembre 2007 - Checchino Antonini
Sociale.network