Dopo le prime presenze registrate nell'incontro di avvio del 12 gennaio 2016 all'IISS Righi - alla presenza del Dirigente scolastico - sono giunte via via nel tempo le manifestazioni di interesse registrate al protocollo della scuola
La rete di Ecodidattica
Scuole e associazioni stanno creando una rete che deve ancora allargarsi. E' giunta anche la manifestazione di interesse di Arpa Puglia
24 febbraio 2016
All'iniziativa si sono avvicinati docenti e studenti di scuole di Taranto come
- IISS Righi
- Istituto Comprensivo Statale Vico De Carolis
- Liceo delle scienze umane Vittorino da Feltre
- Centro Provinciale Istruzione Adulti
- Liceo Aristosseno (adesione non ancora formalizzata)
e associazioni come
- PeaceLink
- Studenti per l'Ambiente
- ISDE, medici per l'ambiente
E' giunta anche la manifestazione di interesse di Arpa Puglia e del GAL Colline Joniche.
L'elenco delle adesioni è ancora da allargare, ma si sta creando un gruppo nutrito di studenti, docenti e cittadini attivi interessati alla citizen science e alla green economy.
Per mantenersi in contatto con il progetto basta andare sul gruppo Facebook Ecodidattica.
E' stata creata anche un'area su Google+ dedicata al Progetto Ecodidattica.
Per aderire occorre contattare il dirigente dell'IISS Righi di Taranto, Cosimo Damiano Malvani.
Note: A novembre del 2016 i promotori sono aumentati.
Gli Istituti Scolastici che hanno aderito alla rete di Ecodidattica sono:
1. IIS Righi - Taranto
2. IC Giannone - Pulsano (TA)
3. IISS Liside - Taranto
4. 1° Circolo Didattico Maria Pia - San Giorgio
5. CPIA - Taranto
6. ITES Pitagora - Taranto
7. Liceo Ginnasio Statale Aristosseno - Taranto
8. IC Vico De Carolis - Taranto
9. IC Amedeo di Savoia Aosta - Martina Franca (TA)
10. IC Salvemini - Taranto
11. Liceo Scienze Umane Vittorino da Feltre - Taranto
Gli Istituti Scolastici che hanno aderito alla rete di Ecodidattica sono:
1. IIS Righi - Taranto
2. IC Giannone - Pulsano (TA)
3. IISS Liside - Taranto
4. 1° Circolo Didattico Maria Pia - San Giorgio
5. CPIA - Taranto
6. ITES Pitagora - Taranto
7. Liceo Ginnasio Statale Aristosseno - Taranto
8. IC Vico De Carolis - Taranto
9. IC Amedeo di Savoia Aosta - Martina Franca (TA)
10. IC Salvemini - Taranto
11. Liceo Scienze Umane Vittorino da Feltre - Taranto
Articoli correlati
- A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto
Saper(e)Consumare
Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.23 maggio 2023 - Virginia Mariani - L’attenzione e l’ambizione e le aspettative nei riguardi di questa COP 26 erano alte, altissime
COP26, l’amaro in bocca del realismo geopolitico
Lo scorso weekend si è conclusa la COP26, la ventiseiesima edizione della Conferenza delle parti l’appuntamento che dal 1992 chiama tutti i leader mondiali a decidere le strategie globali per far fronte alla crisi climatica. I pro e i contro dell'accordo raggiunto.17 novembre 2021 - Domenico Vito - Il bla bla bla denunciato da Greta Thunberg è la verità
Verso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleare
I nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l’inserimento dell’impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della lobby nucleare.23 ottobre 2021 - Laura Tussi - In Memoria di Virginio Bettini
Lettera a Virginio Bettini. A un anno dalla sua scomparsa
È occorso parecchio tempo per preparare il tuo libro postumo perché come tu ci hai chiesto, necessitava dei contributi di due tuoi cari compagni. Il primo contributo di Maurizio Acerbo e il secondo di Paolo Ferrero21 settembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network