Durante il processo di combustione la fiamma entra a contatto con le castagne producendo molecole che sono nocive, specie se al fumo sono esposti i bambini. Vi proponiamo una ricetta per non rinunciare alle castagne e al loro sapore.
Il consumatore non dispone ancora di informazioni dettagliate su ciò che compra. Tuttavia, man mano che si diffonderanno tecnologie “smart” di rilevazione dell'inquinamento, vi saranno profonde ripercussioni sul mercato immobiliare.
24 febbraio 2016 - Alessandro Marescotti
Dopo le prime presenze registrate nell'incontro di avvio del 12 gennaio 2016 all'IISS Righi - alla presenza del Dirigente scolastico - sono giunte via via nel tempo le manifestazioni di interesse registrate al protocollo della scuola
Dall’attività di misurazioni ambientali della qualità dell'aria è nata l’idea di un “bollino azzurro” che contraddistingua comuni, attività commerciali e strutture ricettive dove si respira aria a basso contenuto di IPA (idrocarburi policiclici aromatici).
Niente tubo di scappamento, niente motore nel cofano, zero emissioni. Tanti vantaggi su bollo e assicurazione. Le auto elettriche sono pronte a mandare in pensione la benzina.
Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
Oggi il Green Tour passa dalla Valle d'Itria, una delle parti più belle della Puglia
Ai sindaci verrà consegnata l'"Eco-guida al monitoraggio ambientale". Il Green Tour misurerà la presenza di sostanze cancerogene nell'aria e lo farà con una tecnologia smart rivoluzionaria.
20 febbraio 2015 - Alessandro Marescotti
PeaceLink e CETRI organizzano una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria
Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
Sociale.network