rappresentazione teatrale

I cunti de “La Favola De Zoza” interpretati dalla Compagnia Diaghilev per Teatri a Sud

19 luglio 2025
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

Sabato 19 luglio, alle ore 21, nel Giardino Storico Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro ospita “La Favola de Zoza”, a cura della Compagnia Diaghilev, scritto, diretto e interpretato da Paolo Panaro.

 

Lo spettacolo si ispira a “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile, il più antico libro di favole europee considerato come una delle maggiori espressioni della letteratura barocca. I cinquanta racconti che lo compongono vedono avvicendarsi, tra i paesaggi del Mediterraneo, personaggi fantastici come orchi, draghi, ragazzi sciocchi ma audaci, cavalli parlanti, principesse capricciose, bellissime fate e altre figure del mondo incantato. Nel testo, usando il napoletano seicentesco, l’autore riversa una miniera di voci e locuzioni che toccano differenti aree semantiche, rispondendo all'esigenza di offrire un sommario di caratteri linguistici che vanno dal campano popolare al repertorio dei comici dell'Arte, fino all’aulico gergo di corte. Il risultato è un vero e proprio delirio barocco ben combinato con l'arcaica usanza del narrare intorno al fuoco nei piccoli cortili partenopei, dopo pranzo, quando tra musiche, balli, giochi, piccole azioni teatrali, il Cunto veniva recitato per intrattenere gli ascoltatori.

 

La Compagnia Diaghilev produce spettacoli teatrali di prosa, mettendo in scena lavori proposti nei principali teatri italiani, con il coinvolgimento di validi attori e registi. Allo stesso tempo incentiva e sostiene la drammaturgia contemporanea e la creatività di talenti locali. Dal 1991 la Diaghilev è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come organismo di produzione teatrale. Negli anni più recenti, continua la produzione di spettacoli distribuiti su tutto il territorio nazionale con il coinvolgimento di nuove generazioni di attori e registi, primo tra tutti Paolo Panaro, e vengono realizzati, in collaborazione con enti e istituzioni territoriali, importanti progetti di residenza teatrale e di promozione culturale sostenuti dall’Unione Europea.

 

La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
Astragali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)