
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
MANIFESTAZIONE REGIONALE
CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L’USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN MODELLO DI SVILUPPO BASATO SULL’ECONOMIA FOSSILE
PER LA PALESTINA, LA PACE, LA GIUSTIZIA CLIMATICA E SOCIALE
Continuiamo a pensare che l’uso della forza militare non garantisca la sicurezza e a chiedere che vengano intensificati gli sforzi diplomatici per una soluzione che innanzitutto dia sollievo al popolo palestinese martoriato da decenni di soprusi e di violenze determinati da una occupazione che recentemente anche la Corte Internazionale di Giustizia ha definito illegale.
Ci attiviamo perché l’Europa pratichi politiche di pace e per questo ci opponiamo all’oltraggiosa scelta del riarmo europeo. Secondo la Presidente della Commissione Europea Von Der Leyen “è giunto il momento di assumerci la responsabilità della nostra sicurezza passando ad una modalità di "economia di guerra”.
Noi rifiutiamo questa miserabile prospettiva: la guerra è sempre evitabile, la pace è una politica.
Il movimento delle donne ha dimostrato che si possono aprire conflitti senza cancellare l’altro/a. La guerra è l’espressione più alta del patriarcato. Promuovere Il dialogo e non la violenza, sono gli unici veri antidoti alla politica delle frontiere, alla morte, alla distruzione.
La guerra è lo strumento privilegiato attraverso il quale il capitalismo si accaparra delle fonti energetiche - fossili e nucleari - indispensabili alla crescita dei profitti e alla competizione tra i mercati mondiali al prezzo della perdita di vite umane e della devastazione ambientale dei territori.
Il costante aumento delle spese militari è uno degli indicatori di questo processo.
Infatti, la Commissione Europea ha deciso di investire 800 miliardi di euro nel riarmo del nostro continente, e i paesi aderenti alla NATO hanno deciso di innalzare al 5% del PIL la quota di spese militari nel bilancio nazionale.
Un fiume di denaro sta per essere sottratto ai bisogni sociali quali sanità, istruzione, trasporti, transizione ecologica, lotta alla violenza di genere, politiche attive del lavoro, per essere dirottato alle multinazionali delle armi e dell'energia, mentre il sistema di welfare viene ridotto all'osso, l'impoverimento e il disagio sociale crescono sempre più.
La Puglia è investita da questi devastanti processi.
A Brindisi gli insediamenti militari continuano a condizionare pesantemente lo sviluppo del porto civile, il progetto nazionale "Basi Blu" prevede ingenti finanziamenti per adeguare le strutture agli standard NATO, riservando 500 metri di banchina all’attracco della nuova portaerei “Trieste”.
Brindisi è anche la città dove la chiusura della centrale a carbone di Cerano viene rinviata “a causa della guerra in Ucraina”, come affermato dal ministro dell’ambiente Pichetto Fratin.
Con il raddoppio del TAP, Brindisi è destinata a diventare uno snodo strategico per tutti i gasdotti che approdano sulle nostre coste. Tra questi c’è anche il progetto Poseidon, che dovrebbe trasportare gas estratto dai giacimenti nel mare di Gaza, risorse sottratte al popolo palestinese da Israele. Uno dei tanti esempi di intreccio devastante e mortale tra guerra e fonti energetiche.
In Puglia, anziché riconvertire gli impianti dell’ILVA, si sceglie di continuare a produrre a carbone fino al 2039 e di posizionare una nave rigassificatrice nel porto di Taranto.
Come dichiarato dal ministro Urso, il futuro della regione si lega a doppio filo all’industria bellica: “A Brindisi ci impegneremo come stiamo facendo a Taranto dove con l’acciaio che produrremo, costruiremo il ponte sullo stretto, le nuove navi militari, la nave rigassificatrice”.
Il porto di Brindisi è solo una delle tante basi che rendono la Puglia un avamposto strategico della NATO nel Mediterraneo: un ruolo che tradisce la vocazione, la storia gli interessi della nostra terra, che deve tornare ad essere luogo di cooperazione e accoglienza, non di militarizzazione e respingimenti.
CHIEDIAMO al Presidente della Regione, al Consiglio Regionale e ai Sindaci pugliesi di opporsi apertamente all’uso delle basi militari in operazioni belliche e di cessare ogni collaborazione con Israele.
INVITIAMO tutte le forze politiche, sindacali, democratiche, le realtà sociali, culturali e religiose a mobilitarsi:
- per una vera transizione ecologica e la riconversione dell’economia
- per un nuovo modello di relazioni tra i paesi e i popoli
- per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso il rispetto del diritto internazionale e la diplomazia
- per sostenere e organizzare campagne di boicottaggio dei prodotti e servizi delle imprese israeliane
- per l'avvio di un reale processo di disarmo mondiale
- per rafforzare un movimento di opposizione al governo del mondo fondato su guerra, saccheggio delle risorse naturali, distruzione dei territori e disuguaglianze socio-economiche sempre più intollerabili.
29 giugno 2025
Promotori:
Assemblea di Melendugno contro il raddoppio di TAP e le regalie alle Amministrazioni - Campagna nazionale “PER il Clima, FUORI dal fossile” - Comitato contro il genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace di Brindisi - Rete dei Comitati per la Pace di Puglia
Prossimi appuntamenti
- ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...