Educazione ambientale, cittadinanza attiva, green economy
Il Manuale di Ecodidattica
Nasce un testo collaborativo per i docenti della scuola
E' stato presentato venerdì 10 marzo 2017 il Manuale di Ecodidattica.
Gli argomenti spaziano dall'educazione ambientale alla cittadinanza attiva alla green economy.
Chiunque può contribuirvi aggiungendoci una voce per arricchirlo e completarlo.
Ogni voce da aggiungere ha lunghezza indicativa di mille caratteri e deve contenere la fonte e link di approfondimento.
Chi vuole contribuire deve mandare un sms al 3471463719 includendo anche la propria email.
Parole chiave:
green economy
Articoli correlati
- L'urgenza di contrastare il cambiamento climatico
Un pianeta pulito per tutti
La Commissione Europea il 28 novembre 2018 ha diffuso la sua "visione strategica europea a lungo termine" per un'economia moderna e "climaticamente neutra"Alessandro Marescotti - All'attenzione del ministro Luigi Di Maio
Riconvertire Taranto è possibile
Presentiamo la tesi di ingegneria ambientale di Cosimo Micelli con la quale si analizza il caso Taranto in una prospettiva di riconversione economica basata sulla ecosostenibilità e sulla green economy18 giugno 2018 - Alessandro Marescotti - Taranto
Formazione dei docenti all'ecologia, alla cittadinanza attiva e alla green economy
Nuovi corsi di Ecodidattica e di Cittadinanza attiva (ICG1 ICG2 ICG4 ICG5). Le iscrizioni si effettuano sulla piattaforma del MIUR su sofia.istruzione.it9 aprile 2018 - Alessandro Marescotti