Dopo il no francese al trattato costituzionale

Movimenti sociali e opinione pubblica europea in formazione nella crisi dell’Europa istituzionale. Il no francese al Trattato costituzionale europeo: un voto-sanzione multilivello. Come valorizzare gli elementi progressivi del no al Trattato: un nuovo contratto sociale europeo rivendicato dalla generazione di precari.
14 dicembre 2005
Giuseppe Allegri
Fonte: Critica marxista, n. 4 del 2005

Allegati

  • articolo di Giuseppe Allegri

    115 Kb - Formato pdf
    DOPO IL NO FRANCESE AL TRATTATO COSTITUZIONALE di Giuseppe Allegri Movimenti sociali e opinione pubblica europea in formazione nella crisi dell’Europa istituzionale. Il no francese al Trattato costituzionale europeo: un voto-sanzione multilivello. Come valorizzare gli elementi progressivi del no al Trattato: un nuovo contratto sociale europeo rivendicato dalla generazione di precari.

Articoli correlati

  • Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti
    Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Bertha Zúniga “Le trasformazioni devono venire dai popoli”
    Latina
    Honduras

    Bertha Zúniga “Le trasformazioni devono venire dai popoli”

    Copinh chiede al nuovo governo di creare le basi per il cambiamento
    e si manterrà vigile
    27 gennaio 2022 - Giorgio Trucchi
  • Brasile: persecuzione giudiziaria contro le organizzazioni popolari
    Latina
    Lo scorso luglio inflitte condanne tra i 5 e i 7 anni di carcere a 23 attivisti che avevano partecipato alle Jornadas de Junho del 2013 contro le grandi opere legate ai mondiali di calcio del 2014 e alle Olimpiadi del 2016

    Brasile: persecuzione giudiziaria contro le organizzazioni popolari

    Per condannare i militanti è stata utilizzata la “delazione premiata” e l’infiltrazione degli agenti all’interno dei movimenti sociali
    12 settembre 2018 - David Lifodi
  • è uscito "AMERICA LATINA DAL BASSO: storie di lotte quotidiane"...
    Latina
    un libro per leggere l'America Latina con gli occhi della gente comune, degli attivisti, dei movimenti sociali ed i mezzi di comunicazione alternativi...

    è uscito "AMERICA LATINA DAL BASSO: storie di lotte quotidiane"...

    Questo libro è stato l’occasione per dare spazio, un altro piccolo spazio,
    all’America Latina che si racconta da sola, che vuole raccontarsi e
    raccontare. Ed alla fine anche contare.
    22 aprile 2009 - Marco Coscione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)