La voce dell'Europa
Notizie, approfondimenti e contraddizioni del processo di integrazione europeo viste con uno sguardo sovranazionale
- Rassegna stampa
- Euro bufaleBugie e maldicenze attribuite all'Unione europea senza alcun fondamento.

La visione corta del ministro degli esteri Giulio Terzi e del presidente del consiglio Mario Monti
L'uscita infelice del ministro degli esteri italiano a pochi giorni dal vertice tra Merkel e Monti a Roma il 13 marzo. Presidio per una "Europa federale" in Piazza Montecitorio a partire dalle 14.11 marzo 2012 - Nicola Vallinoto
Il Gruppo Spinelli e il Parlamento europeo. Intervista a Pier Virgilio Dastoli
19 febbraio 2012 - Michele Ballerin
Crisi fiscale - Europa dei governi - Democrazia europea - Governo federaleSe quell'idea d'Europa muore ad Atene
L'Europa delle sovranità nazionali (dei Paesi più forti) sta affossando quell'idea di Europa unita, democratica e solidale dei padri fondatori. Occorre riprendere quel percorso, per la 'democrazia europea'13 febbraio 2012 - Antonio LongoLettera aperta di un federalista europeo al PD ed alla sinistra, per una "Italia europea"
L'Italia 'europea' disgrega il vecchio blocco sociale. Quale risanamento finanziario. Quale politica di sviluppo. Quali istituzioni europee. Democrazia europea. Iniziativa dei cittadini europei per un Piano europeo di sviluppo24 gennaio 2012 - Antonio Longo
A Roma la Convenzione per rilanciare la federazione europea e superare l'accordo intergovernativo di Merkel e Sarkozy.
12 gennaio 2012 - Nicola Vallinoto
La sinistra, l'Europa politica e la democrazaRiflessioni sul futuro possibile dell'Europa
La redazione di Europace pubblica questa riflessione di Pasqualina Napoletano in cui si afferma che "il salto che l’Europa attuale dovrebbe compiere, è nell’unica direzione fin qui conosciuta capace di assicurare integrazione e democrazia e cioè quella federale" e che, in contrapposizione al metodo intergovernativo, "il nodo della democrazia e della partecipazione torna ad imporsi e risulta ineludibile".9 gennaio 2012 - Pasqualina Napoletano
Europa: tempo scaduto ? Una via d'uscita democratica c'è ma il tempo è tiranno
27 novembre 2011 - Pier Virgilio Dastoli


Sociale.network