Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 2 3 ... 16
  • 23 gennaio 2008

    La spiaggia del cane che ride

    Autore: Nino Miano
    Editore: Iuculano
    Collana: Nautilus
    Data di pubblicazione: 2007
    Pagine: 256
    Capitoli: 35
    ISBN: 8870727866
    ISBN-13: 9788870727869
  • 7 ottobre 2007

    Paso doble per la pace

    «Sogno la pace come spiritualità, via mistica, visione contemplativa per le comunità religiose e monastiche, per la Chiesa. Perché la pace è respiro vitale di chi ha scelto Dio come ragion d'essere della propria vita e della propria storia.»
  • 22 agosto 2007

    Caino - Al di là dell'abbandono... il dettato di Abele

  • 8 agosto 2007

    APPRENDERE E' UN DIRITTO (a cura di Federico Batini), edizioni ETS, 2006

    - Parte prima: Apprendere non ancora un diritto
    - Vernor Munoz Villalobos: Diritti economici, sociali e culturali. Il diritto all'educazione. Rapporto del Relatore Speciale ONU per il diritto all'educazione.
    - Alessio Surian: Diritto all'educazione: un diritto universale?
    - Aureliana Alberici: Orientarsi ed apprendere per tutta la vita una prospettiva tra globale e locale.
    - Federico Batini: L'apprendimento è un diritto negato...
    - Andrea Fontana: Imparare sempre, quasi sempre, mai. Critica del diritto all'apprendimento.
    - Dichiarazione di Caracas
    - Parte seconda: Raccontare l'apprendimento
    - Marco Vichi: Bocciato
    - Enzo Fileno Carabba: Inquietanti presenze
    - Emiliano Gucci: Le capriole dei vigili
    - Raffaele Mangano: L'angelo della grotta
    - Federico Batini: Rocco La Spina
  • 8 agosto 2007

    RACCONTARE STORIE di Federico Batini e Gabriel Del Sarto (EDIZIONI CAROCCI, 2007)

    INDICE
    - Politiche attive del lavoro e orientamento
    - Il senso dell'orientamento nelle politiche attive del lavoro
    - Progetti e strumenti
    - L'occasione della scelta
    - Il progetto MO.TI.VO.
    - Bibliografia
  • 8 agosto 2007

    COMUNITA’ E PERSONE. Sviluppo, Formazione e Orientamento. Collana diretta da Federico Batini e Simone Giusti

    Informazione sul volume:
    Contenuti
    - Premessa
    - Lo scenario
    - La narrazione
    - L’orientamento narrativo: istruzioni per l’uso
    - Narrazioni di narrazioni
    - Percorsi
    - Appendice: schede di lavoro
  • 8 agosto 2007

    Narrazioni di narrazioni. di Federico Batini & Gabriel Del Sarto

    Informazione sul volume:
    Contenuti
    - Premessa
    - Lo scenario
    - La narrazione
    - L’orientamento narrativo: istruzioni per l’uso
    - Narrazioni di narrazioni
    - Percorsi
    - Appendice: schede di lavoro

  • 8 agosto 2007

    COMUNITA’ E PERSONE. Sviluppo, Formazione e Orientamento. Collana diretta da Federico Batini e Simone Giusti Comunità e Persone. Gestire gruppi in for

    Informazione sul volume:
    Contenuti
    - Introduzione (di Andrea Guarguaglini)
    - Fondamenti teorici (di Simone Cini)
    - Che formatore sei? (di Leonardo Lambruschini)
    - Il rapporto con l’aula (di Andrea Guarguaglini)
    - Gli strumenti (di Fabio P. Corti e Andrea Guarguaglini)
    - Esempi di attività d’aula (di Fabio P. Corti)
    - L’aula virtuale e l’e-education (di Fabio P. Corti)


    Rivolto a:
    Insegnanti, formatori, docenti e educatori.

    pp.264
    cm 17x24
    ISBN: 978-88-6137-052-4
    Prezzo: € 18,50

  • 8 agosto 2007

    COMUNITA’ E PERSONE. Sviluppo, Formazione e Orientamento. Collana diretta da Federico Batini e Simone Giusti Comunità e Persone Narrazione e invenzion

    Informazione sul volume:
    Contenuti
    - Prefazione (Simone Giusti)
    - PARTE PRIMA
    Pedagogie
    - Ad alta voce (Simone Giusti)
    - Fare storie (Federico Batini)
    - La narrazione nella scuola dell’infanzia: «Lo sai che...»
    - (Gabriel Del Sarto)
    - La poesia che ci serve (Gabriel Del Sarto)
    - Suonare la lingua (Gabriel Del Sarto)
    - Fuori di sé: narrazione e educazione interculturale
    - (Simone Giusti)
    - Realmente io (Federico Batini)
    - Educazione letteraria (Simone Giusti)
    - PARTE SECONDA
    Effetti di lettura e giochi di scrittura
    - Scrivere per leggere, leggere per scrivere (Simone Giusti)
    - In cantiere (Federico Batini)
    - APPENDICE
    Scrivere per comunicare (Simone Giusti)
  • 8 agosto 2007

    IO UNA POESIA TU MI PAGHI UN'ARANCIATA (di Federico Batini, edizioni ZONA)

    Un libro di poesie davvero originale quello di Federico Batini. Tra Gozzano, Daniele Silvestri e il rap.
    Un libro a tratti doloroso, struggente, ma con una nota di ironia sempre presente.
pagina 2 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)