- A - I Magnifici tre: io, Chiara e Paolo Moro in Procura a Kinshasa
- Abbè Cyrill che guida sulla strada per Kenge
- 1° camion partito per Kimbau i primi di agosto e fermo a 10 kM dopo Kenge. Doveva portare cemento e carburanti
- Alla ricerca di scenill. E' una specialità di Kimbau e dintorni. Le scenill vengono lavate, arrostire o essicate e possono essere mangiate anche dopo un anno. A Kinshasa ne vanno ghiotti
- Come sono in realtà le scenill
- Altre scenill vive
- Altre scenill vive
- Ancora scenill
- La via principale di Kinshasa: Il Boulevard
- Il 2° Camion con parte dei materiali del Container in partenza per Kimbau
- Sulla via che porta all'Ospedale dalla Parrocchia
- Sulla via che porta all'Ospedale dalla Parrocchia 2
- Tramonto a Kimbau visto dall'Ospedale
- Pazienti della Chiara
- Io e Padre Antonio a Zongo (sulla strada Kenge-Kinshasa)
- L'invenzione di Padre Antonio a Zongo - Pompa per sollevare l'acqua con una ruota da mulino ad acqua
- Pazienti di Chiara in attesa
- Ristorantino sulla strada per Kinshasa ossia Autogrill
- Bimbi venditori di Fufu sulla via
- Chiara e il Capomastro della scuola sempre in regola.
- Coltura di Manioca
- La cucina della Parrocchia a Kimbau
- Dissabbiatore della Centrale Idro a Kimbau
- Farmacia dell'Ospedale di Kenge
- Foresteria della Parrocchia a Kimbau
- Guado sulla strada per Kimbau
- Il mio alloggio a Kimbau
- Chiesa di Kimbau
- Chiara durante il viaggio da Kinshasa a Kenge
- La strada da Kinshasa a Kenge. Di questa pista fra Kinshasa e Kenge ce ne è 137 kM.
- Altra strada o pista da Kinshasa a Kenge. Breve relax mio e d'Abbè Cyrill
- Ospedale di Kenge - Maternità
- Ospedale di Kenge -
- Novità in cucina- Un topo di savana. Per l'esattezza il cuoco lo ha portato a casa sua perchè noi non l'avremmo apprezzato.
- Parrocchia ed edifici parrocchiali
- Paolo Moro si esibisce per il pranzo. Ciò che non fa il cuoco (ed è meglio che non lo faccia.....)
- Magazzino Aifo in Centrale Idroelettrica
- Locale sala pompe per l'invio dell'acqua all'Ospedale di Chiara
- Serbatoio acquedotto Ospedale o come lo chiamano i locali: "Chateau d'eau"
- Scenill al sole ad essicare. Specialità locale....
- Locale Email nella parrocchia di Kimbau
Gallerie
Dal sito
- PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia
Solidarietà a Sigfrido Ranucci
Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)
“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro
Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata
Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine14 ottobre 2025 - David Lifodi - La marcia Perugia Assisi
Il popolo della pace
Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.14 ottobre 2025 - Sesto per la pace - Per le commissione Difesa di Camera e Senato
Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare
Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Dal sito
- PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia
Solidarietà a Sigfrido Ranucci
Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)
“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro
Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata
Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine14 ottobre 2025 - David Lifodi - La marcia Perugia Assisi
Il popolo della pace
Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.14 ottobre 2025 - Sesto per la pace - Per le commissione Difesa di Camera e Senato
Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare
Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.22 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network