IL GRIDO DEI POVERI (mensile di informazione e riflessione nonviolenta) febbraio 2011
Scarica il mensile in Pdf.
11 febbraio 2011
Fonte: www.uomoplanetario.org
In questo numero:
1. Matteo Della Torre - "Morti differite"
Le morti differite delle feste cristiane dal cuore inaridito
2. Patrizia Gentilini - “Diossina e salute”
Riflessioni di un medico
3. Nicolas Negroponte - "La banda larga è come l'aria”
4. Matteo Della Torre - "Piazza Outlet”
5. Greenpeace - "Greenpeace sfida Facebook”
Da aprile 2011 stop ai server che uccidono il clima
Parole chiave:
pace, il grido dei poveri, nonviolenza, casa per la nonviolenza, mensile, pdf, scarica, uomoplanetario.org, uomoplanetario, ipad, digitale
Allegati
Il grido dei poveri, mensile di riflessione nonviolenta - gennaio 2011
Matteo Della Torre
Fonte: www.uomoplanetario.org3109 Kb - Formato pdfIl grido dei poveri, mensile di riflessione nonviolenta - gennaio 2011
Articoli correlati
- Per un archivio della memoria collettiva
Serata per Vera Velluto nella biblioteca valdese di Taranto
Vera Petrosillo, ai più nota come Vera Velluto, è stata una docente di inglese socialmente impegnata. Ha dato vita, con la comunità valdese, a iniziative per la pace e i diritti umani. In molti la ricordano per il contributo dato al rinnovamento della scuola e alla lotta contro l'autoritarismo.7 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti
G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"22 febbraio 2023 - Maria Pastore - "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"
L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
"Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"20 ottobre 2022 - Maria Pastore - A Roma oggi il grande corteo per la pace in Ucraina
Pacifisti in marcia contro i guerrafondai
Ormai emergono i lati oscuri dello scontro fra blocchi. Questa guerra a oltranza è una resa dei conti della Nato con la Russia. Altro che difesa della popolazione ucraina che, invece, paga un enorme prezzo di vite e di sofferenze. I sondaggi danno ragione a noi pacifisti e torto ai guerrafondai5 novembre 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network