Una scelta di civiltà per resistere alla "deformazione" televisiva
Fatevi suggellare la Tv e non pagate il Canone Rai
Il potere-risorsa del dissenso come percorso alternativo e creativo per spezzare il dominio mediatico e protestare contro la scarsa qualità dei programmi.
30 gennaio 2005
Matteo Della Torre (Coordinatore Casa per la nonviolenza)
Fonte: www.uomoplanetario.org
SUGGELLARE O SIGILLARE?
"Suggellare" è il termine tecnico usato dalla Rai per indicare l'operazione di cui si parla in questo articolo.
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_6238.html
Lo abbiamo fatto richiedendo ufficialmente alla RAI di sigillare la Tv e per questo abbiamo versato Euro 5.16, a mezzo vaglia postale, intestato a S.A.T. – Sportello Abbonamenti TV - Casella postale 22 – 20121 Torino ed inviato l'apposita cartolina D (B se è recente) allegata nel libretto di abbonamento nella parte 2.
Cos’è il sigillamento della Tv? E’ un atto tecnico-amministrativo che comporta l'insaccamento del televisore in un telo di juta adeguatamente sigillato da parte della Guardia di Finanza. Con il sigillamento – e soltanto dopo averlo formalmente richiesto con apposito versamento alla RAI (mai prima) – non si ha più l’obbligo di pagamento del Canone RAI. Una precisazione si rende necessaria. L’obiezione fiscale non è l’opzione dei furbi. Chi non paga il canone non ha diritto di vedere la Tv. Solo con il sigillamento del proprio elettrodomestico si può eticamente e legalmente praticare questa forma di protesta.
Vi consigliamo di non guardare la televisione e conquistare la libertà di farne a meno. Ciò è possibile, ve lo confermiamo. In Italia, lo 0,2% delle famiglie ha scelto di non vedere la Tv e vive bene; è più informata degli utenti televisivi, perché investe i soldi risparmiati del canone televisivo nell’acquisto di libri e di abbonamenti a riviste di controinformazione.
Matteo Della Torre
sarvodaya@libero.it
www.uomoplanetario.org
Note: 1. "Diamo il blackout al rimbambimento televisivo, http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_6238.html
2. http://www.abbonamenti.rai.it/ordinari/canone.asp#DisdettaAbbonamento
3. Se non si ha il libretto di abbonamento è possibile, dopo aver versato il Vaglia Postale, spedire una lettera in busta chiusa Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, all'indirizzo:
S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
con il seguente testo:
Spett. S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (N° di Ruolo .......................... ) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l’importo di £ 10.000 a mezzo vaglia postale n° ....................... del ....../......./19...... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art. 2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire la S.A.T. ai fini del completamento di quanto disposto dall’art. 10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.
Cognome ........................................................... Nome...........................................................
Via ..................................................... Città ..................................................... CAP .............
Data ..................................... Firma .....................................
Note sull'autore: http://db.peacelink.org/tools/author.php?l=sarvodaya
Note sulla Casa per la nonviolenza: http://db.peacelink.org/associaz/scheda.php?id=1155
2. http://www.abbonamenti.rai.it/ordinari/canone.asp#DisdettaAbbonamento
3. Se non si ha il libretto di abbonamento è possibile, dopo aver versato il Vaglia Postale, spedire una lettera in busta chiusa Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, all'indirizzo:
S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
con il seguente testo:
Spett. S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 20121 TORINO
Il sottoscritto chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far suggellare il televisore (N° di Ruolo .......................... ) a colori detenuto presso la propria abitazione. A tale scopo ha corrisposto l’importo di £ 10.000 a mezzo vaglia postale n° ....................... del ....../......./19...... sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede a norma degli art. 2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire la S.A.T. ai fini del completamento di quanto disposto dall’art. 10 del R.D. n. 246 del 21/02/1938.
Cognome ........................................................... Nome...........................................................
Via ..................................................... Città ..................................................... CAP .............
Data ..................................... Firma .....................................
Note sull'autore: http://db.peacelink.org/tools/author.php?l=sarvodaya
Note sulla Casa per la nonviolenza: http://db.peacelink.org/associaz/scheda.php?id=1155
Articoli correlati
- Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network