Guatemala: giornalisti subiscono aggressioni
Adital - RSF/ IFEX
L ‘ organizzazione Reporters sans Frontiers (RSF) ha espresso in un comunicato la propria costernazione per l’aggressione che hanno subito l’ 11 luglio 2005 nella regione di Chiquimula, nel nord est del paese, Rolando Hernández e Arnulfo Ortiz, della "Vanguardia Informativa", così come Edwin Paxtor, del programma "TV Enfasis".
“Condanniamo questo nuovo attacco commesso dai vecchi membri delle Pattuglie di Autodifesa Civile (PAC) contro giornalisti. Chiediamo che i responsabili siano puniti, affinché non ritornino a riprodursi atti simili a questi e affinché i giornalisti possano coprire gli avvenimenti locali senza temere per la loro vita” ha dichiarato RSF.
Hernández, Ortiz e Paxtor furono aggrediti da alcuni paramilitari mentre registravano una manifestazione delle PAC, motivata, secondo gli organizzatori, per la insufficienza degli indennizzi offerti dal governo in cambio dei servizi prestati all’ esercito durante la guerra civile (1960- 1996). Come responsabile dell’attacco, i giornalisti segnalano in particolare Víctor Hugo Argueta Corado, capo delle PAC.
I manifestanti causarono ferite ai giornalisti e li inseguirono fino a quando non riuscirono a mettersi in salvo. Li derubarono anche del materiale prodotto. Hernández ha ricevuto un colpo di machete alla testa così come varie bastonate in differenti parti del corpo. Ugualmente furono aggrediti altri corrispondenti dei media nazionali.
Nel marzo 2005 si produsse un attacco simile a Città del Guatemala. Anche Ewin Silva, del programma "Telediario", il suo cameramen Carlos García e Carla Solórzano, di Radio Universal, ricevettero colpi di machete durante una manifestazione di paramilitari
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la
fonte e il traduttore
Articoli correlati
- Mentre centinaia di donne manifestavano
Guatemala approva legge sessista e antiabortista
Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Una legge regressiva e fortemente contestata.10 marzo 2022 - Giorgio Trucchi - Il presidente Giammattei ha inviato l’esercito e imposto lo stato d’assedio
Guatemala: la resistenza di El Estor alla miniera di nickel
La miniera è di proprietà della svizzera Solway Investment Group, che il 7 dicembre 2021 ha replicato a questo articolo21 novembre 2021 - David Lifodi - Per un Guatemala senza corrotti e plurinazionale (II)
La scommessa della rifondazione dello Stato dal basso
Intervista ad Anabella Sibrián2 settembre 2021 - Giorgio Trucchi Per un Guatemala senza corrotti e plurinazionale (I)
Mobilitazioni e proteste in tutto il paese30 agosto 2021 - Giorgio Trucchi
Sociale.network