Venezuela: democrazia partecipativa
Mentre il solito Mario Vargas Llosa professa sui giornali asserviti che «Chávez es un peligro para la democracia latinoamericana» e che «questa sinistra pone davvero in pericolo il futuro della democrazia in America Latina», solo qualche giorno fa cominciava proprio in Venezuela un'altra tappa verso la democrazia partecipativa.
Quantunque non siano mancate voci critiche riguardo l'attuazione del progetto, l'impegno di Hugo Chávez verso una maggiore partecipazione popolare nella vita politica è indubbiamente lodevole.
In sette comuni venezuelani si sono infatti attivati "consigli di pianificazione della comunità", impegnati nel controllo della regolare esecuzione di 653 progetti (recentemente finanziati da Caracas). I piani interessano direttamente la vita dei cittadini, coprendo questioni delicate come la distribuzione d'energia elettrica e di acqua potabile.
Jorge Luís García Carneiro (Ministero della partecipazione popolare ed evoluzione sociale) ha spiegato che «i consigli della comunità sono l'unità di base della pianificazione in cui la gente forma, esegue, controlla e valuta le politiche pubbliche».
Si conta di estendere e sviluppare l'esperienza a tutti i cittadini facenti parte dei 335 comuni del Venezuela.
In forza della Costituzione approvata nel 1999, l'augurio è che il corso venezuelano possa compiutamente sostenere un'opposizione popolare autonoma e capillarmente diffusa contro violazioni e pratiche corruttive.
Articoli correlati
- Nelle elezioni del 6 dicembre, definite regolari dagli osservatori internazionali
Venezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale
Non paga la strategia dell’opposizione che ha invitato all’astensione e gridato ai brogli prima della chiusura delle urne8 dicembre 2020 - David Lifodi - Il 3 maggio scorso un nuovo tentativo di colpo di stato contro Maduro
Venezuela: Stati uniti e Colombia dietro l’Operazione Gedeone
Vi hanno partecipato mercenari venezuelani, contractors Usa e narcos vicini a Duque con il sostegno della Dea18 maggio 2020 - David Lifodi - Una taglia sul presidente Maduro e altri dirigenti chavisti
Nuove minacce contro il Venezuela bolivariano
La Colombia al fianco degli Stati uniti per destabilizzare il paese8 aprile 2020 - David Lifodi America Latina: Rivolte popolari e fake news
Destabilizzando processi31 ottobre 2019 - Giorgio Trucchi
Sociale.network