Banane insanguinate
Chiquita Brands, la compagnia famosa nel mondo per la “Banana Chiquita”, è stata condannata da un tribunale degli Stati Uniti a pagare una multa di 25 milioni di dollari. Perchè? Questa multinazionale agro-alimentare ha operato per molti anni in Colombia, nella regione di Urabà, dove sono avvenuti 62 stragi con 432 contadini trucidati. Tutto ciò negli ultimi dieci anni. Molti erano lavoratori della bananera.
Mario Iguaràn –massima autorità giudiziaria colombiana- durante un’intervista radiofonica ha assicurato che è lecito parlare di “paraempresariado” -ossia imprenditoria paramilitar- perchè la Chiquita Brands “potrebbe aver finanziato il terrorismo”. La multinazionale non si è limitata al finanziamento dei paramilitares, ma avrebbe importato in Colombia 3000 fucili AK-47.
La bananera si difende argomentando che consegnarono quella somm di denaro -1,7 milioni di dollari, dal 1997 al 2004- per proteggere l’incolumità dei propri dipendenti. Il capo della giustizia colombiana specifica che “non si è trattato di una estorsione, bensì di finanziamento a un gruppo armato clandestino”.
Nella regione di Urabà, 60000 persone dovettero abbandonare le loro case per fuggire alle scorrerie sanguinose delle bande paramilitares, ora beneficiate da una amnistia presidenziale. L’alto magistrato non esclude che chiederanno l’estradizione dei responsabili della Chiquita Brands, utilizzando lo stesso meccanismo giuridico con cui la Colombia estrada i propri cittadini verso gli Stati Uniti.
Articoli correlati
- Gran parte degli omicidi commessi avviene per mano della polizia
Il Tribunale permanente dei popoli giudicherà lo Stato colombiano per genocidio
Sotto la presidenza di Iván Duque sono stati uccisi 167 leader indigeni22 gennaio 2021 - David Lifodi - Violenta risposta della Polizia a seguito delle proteste per l’omicidio dell’avvocato Javier Ordoñez
Ancora repressione e morti in Colombia
L'assenza del presidente Duque in occasione della commemorazione delle vittime del 9 settembre rappresenta un ulteriore oltraggio alla società civile colombiana.18 settembre 2020 - David Lifodi Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”
L'arresto dell'ex presidente colombiano è stato totalmente bucato dai nostri media10 agosto 2020 - Gennaro CarotenutoPerché Faber stride con quella cerimonia
Sull'inaugurazione del ponte San Giorgio a Genova, Creuza de Ma di Faber, il decreto semplificazioni, l'emarginazione e tanto altro ...10 agosto 2020 - Alessio Di Florio
Sociale.network