Cena peruviana a Torino domenica 20 maggio
Domenica 20 maggio 2007 COOPI - Cooperazione Internazionale e il Circolo
Intercionalista Jose Carlos Mariategui sono lieti di invitarvi alla serata
peruviana: "Sonidos y sabores!" La serata si svolgerà presso il locale
torinese "Garibaldi", in Via Pietro Giuria 56, Torino, e a soli 15 euro
(bevande escluse) vi verrà servita una tipica cena peruviana il cui
ricavato andrà a sostenere il progetto di COOPI nella casa alloggio del
minore a rischio "El Nino Emanuel", nata per accogliere e aiutare a
crescere bambini senza famiglia o in stato d'abbandono.
Il Centro si trova a Huycan, un distretto a circa due ore di strada da
Lima, la capitale del Perù, che si caratterizza per l'alta incidenza di
violenza familiare, l'abbandono di minori e condizioni generali di vita
estremamente dure, in un contesto dove la povertà è molto diffusa tra le
famiglie. Il Centro accoglie attualmente una quarantina di bambini e
bambine, la cui età è compresa tra i 6 mesi e i 16 anni. L'educazione degli
ospiti è garantita da personale specializzato e volontario coinvolto in
questa missione. L'obiettivo è quello di offrire a questi minori a rischio
od orfani una possibilità di riscatto dalla loro condizione di abbandono
morale e materiale ma anche dalla violenza familiare, di cui spesso sono
rimasti vittime. La casa alloggio offre ai bambini un rifugio sicuro e
un'assistenza integrale, sostenendo nello specifico il loro recupero fisico
e psicologico e assicurando una regolare educazione scolastica.
Durante la serata si esibirà l'artista peruviano Julio Montesino,
accompagnato da due chitarre acustiche.
La prenotazione è obbligatoria, chiamando Maria Pia (340 3586027), entro e
non oltre il 15 maggio.
Perù: sonidos y sabores si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama
MONDO", il primo mese dedicato alla cooperazione internazionale e
all'educazione allo sviluppo organizzato dalle Organizzazioni Non
Governative che aderiscono al Consorzio delle Ong Piemontesi. Visitate il
sito
eventi nelle diverse località piemontesi. In allegato il comunicato stampa
dell'iniziativa.
COOPI - Cooperazione Internazionale è un'organizzazione non governativa
italiana laica e indipendente fondata nel 1965. In 40 anni di lavoro ha
realizzato oltre 600 progetti di sviluppo e interventi di emergenza in 50
paesi nel Sud del mondo, coinvolgendo 30 mila operatori locali e
assicurando un beneficio diretto a 50 milioni di persone. L'associazione in
Piemonte è stata fondata nel 2006.
Per informazioni su COOPI - Cooperazione Internazionale Piemonte:
Simona Fadda
c/o MAIS, via Saluzzo 23, 10125 Torino
tel. 011/657972
cell. 349/4245734
<http://www.coopi.org/>www.coopi.org
Ufficio Stampa COP - Consorzio delle Ong Piemontesi
Elisa Gallo
tel. 328 7355957
<http://www.ongpiemonte.it/>www.ongpiemonte.it
Articoli correlati
- Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà
Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace
Solidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale30 novembre 2021 - Laura Tussi - Keiko Fujimori non si rassegna alla sconfitta
Perù: l’estrema destra spinge per il golpe
Prosegue la guerra sporca contro Pedro Castillo, il legittimo vincitore del ballottaggio28 giugno 2021 - David Lifodi - In Colombia la resistenza continua nonostante la repressione di Stato e una situazione allarmante
Le Ande in rivolta
In Cile le elezioni del 15-16 maggio hanno dimostrato che il pinochettismo può essere sconfitto e in Perù, in vista del ballottaggio presidenziale del 6 giugno, l’oligarchia trema per i sondaggi che assegnano la vittoria al maestro rurale Pedro Castillo.26 maggio 2021 - David Lifodi - Ballottaggio del 6 giugno: la sinistra ripone le proprie speranze sul maestro rurale
Perù: un voto a Pedro Castillo per cancellare il fujimorismo
Assemblea Costituente e nazionalizzazione dei settori strategici dell’economia tra i cavalli di battaglia del candidato di Perù Libre28 aprile 2021 - David Lifodi
Sociale.network