Un Libro sull'America Latina scritto da autori latinoamericani
L’ America latina è “vicina” perché vive una situazione paradigmatica anche per noi : nel Cile di Pinochet furono infatti sperimentate per la prima volta le politiche economiche neoliberiste poi estese progressivamente fino a noi e questa è oggi l’ unica parte del mondo in cui si stanno facendo seri tentativi per uscirne. Però quasi a temperare le facili illusioni diffuse negli ambienti “altermondisti” europei il leader dei Sem Terra brasiliani J. Pedro Stedile ha scritto recentemente che in America latina ci sono effettivamente dei cambiamenti in corso, ma non così profondi come si pensa in Europa. Un sano realismo che contribuisce a definire strategie urgenti ed efficaci a partire da una analisi lucida dei fatti. Questo libro, primo di due volumi, fa il punto della situazione creata dalle politiche neoliberiste. Il successivo (America latina - l’ avanzata de los de abajo) farà il punto sulle politiche di contrasto ed in particolare sulle esperienze dei movimenti popolari.
Il libro, coordinato da Aldo Zanchetta, è così strutturato:
L’ AMERICA LATINA IN PROSPETTIVA STORICA
Carlos Montemayor L’ invenzione dell’ America – Enrique Dussel 1810 : un nuovo occultamento dell’ Altro? – AA.VVFrammenti per una riflessione.
IL NEOLIBERISMO IN AMERICA LATINA
Laura Tavares Sousa Le politiche neoliberiste in America latina – Carlos Fazio Alca e militarizzazione – Gustavo Castro Soto Il processo di integrazione economica del continente americano – Aldo Gonzales Rosas Popoli indigeni e globalizzazione in America latina – Maria Lopez Vigil Le madri di fronte alla violenza sessuale sulle figlie - Alfonso Moro Gli interessi delle transnazionali europee in America latina – Gerard Karlshausen L’ Europa propone una reale alternativa ai latinoamericani? – Atilio A. Boron La sinistra latinoamericana all’ inizio del XXI secolo. Nuove realtà e sfide impellenti – Aldo Zanchetta, Roberto Bugliani Cooperazione europa : il progetto Prodesis in Chiapas - Aldo Zanchetta I documenti di Santa Fe , I piani strutturali in America latina , Problema della terra e neoliberismo , Ecocidio e genocidio. La questione ambientale, Deuda esterna, deuda eterna ?
ALCUNI PEZZI DEL PUZZLE
Cecilia Vieira Juruá : Brasile. Come si ricolonializza un paese – Alberto Pinzon Sanchez La Colombia dopo le elezioni – Giulio Girardi Cuba: perché il socialismo cubano non crolla? – Roberto Bugliani, Jaime Pilatuña, Eduardo Delgado Ecuador, la lunga marcia indigena - Mario Polanco Guatemala: componenti di un genocidio – Camille Chalmers Haiti. La crisi del sistema capitalista globale e la risposta della militarizzazione - Claudio Albertani Messico nel momento del pericolo – Numa Mulina Venezuela . La lunga gestazione di un progetto – Aldo Zanchetta America latina, alcuni pezzi del puzzle - Centramerica: continua la dipendenza.
Chi non trovasse il libro nella sua libreria di riferimento può ordinarlo a: Libreria Karma – Lucca Mail : info@luccalibri.it ; tel/fax 0583 469627 e lo riceverà in contrassegno senza addebito delle spese postali (indicare indirizzo postale con chiarezza). Chi è interessato a ricevere anche il libro ELOGIO DELLO ZAPATISMO (ed. Lucca Libri – 2005 pagg 132 formato 17+24) si avvarrà su questo dello sconto del 50% sul prezzo di copertina (cioè 8 E anziché 16) ricevendo in omaggio, però solo fino ad esaurimento, il “quaderno” con gli atti del II° Vertice indigeno di Quito (2004).
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi Perù tra colpi di stato e corruzione
Quattro presidenti in due anni17 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate
“Non esiste società che si possa costruire sulla base dell'oblio e dell'impunità”
Cofadeh, Ohchr e Rel UITA realizzano attività sulla sparizione forzata31 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network