HONDURAS: ATTACCO ARMATO CONTRO VETTURA PRESIDENTE DEL CONGRESSO
2 febbraio 2004
Misna
Fonte: Misna
2/2/2004 11:54
Uomini armati non identificati hanno attaccato a colpi di pistola la vettura della scorta del presidente del Congresso dell’Honduras, Porfirio Lobo: lo hanno riferito fonti della polizia locale, precisando che l’episodio è avvenuto a Juticalpa, 135 chilometri a nord di Tegucigalpa, ma non si sono registrate vittime. Il veicolo “è stato crivellato di proiettili ma fortunatamente il presidente del Congresso all’ultimo momento ha deciso di non viaggiare via terra, temendo per la propria incolumità” ha detto all’emittente Hrn il segretario dell’assemblea legislativa, Juan Hernández. In effetti, negli ultimi giorni le autorità avevano annunciato di aver sventato un tentativo di omicidio nei confronti di Lobo, arrestando i responsabili, tutti membri di una ‘pandilla’, una banda criminale giovanile. Un portavoce del ministero della sicurezza ha reso noto che gli inquirenti stanno tentando di stabilire se si è trattato di un atto intimidatorio o di un chiaro tentativo di uccidere Lobo. Il presidente del Congresso è uno dei più accesi sostenitori della legge anti-‘pandillas’ (dette anche ‘maras’) varata la scorsa estate dall’esecutivo: la normativa ha autorizzato la forza pubblica a procedere all’arresto dei ‘pandilleros’ con l’accusa di associazione a delinquere, reato per il quale è stata fissata una pena tra i 6 e i 12 anni di carcere. Lobo, esponente del Partito nazionale del presidente Ricardo Maduro, ha inoltre proposto l’introduzione di una norma che preveda fino a 10 anni di carcere per chi detiene illegalmente armi, in particolare Ak-47. “Il presidente del Congresso sa che la sua lotta contro la delinquenza può comportare delle conseguenze” ha aggiunto Hernández. “In questa lotta tutti dobbiamo essere in prima linea, i buoni contro i cattivi. Questo attentato non cambierà nulla”. Secondo dati ufficiali, in Honduras almeno 33mila bambini e ragazzi fanno parte delle ‘pandillas’, gang dedite principalmente a rapine, furti e al narcotraffico. [FB]
Copyright © MISNA
Riproduzione libera citando la fonte.
misna@misna.org
Parole chiave:
honduras
Articoli correlati
- Honduras
“Li rivogliamo vivi! Verità e giustizia adesso!”
Cinque mesi dalla sparizione forzata dei giovani attivisti garifuna14 dicembre 2020 - Giorgio Trucchi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio TrucchiHonduras sommerso
Lassismo governativo il principale alleato dell'uragano Eta11 novembre 2020 - Giorgio TrucchiHonduras: La vulnerabilità delle difensore dei diritti umani
Più di 500 aggressioni e 4 omicidi nella prima metà dell'anno8 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network