Cile: Sebastián Piñera presidente
La semplice sommatoria tra il 20% ottenuto da Marco Enríquez Ominami al primo turno delle presidenziali cilene e i voti di Eduardo Frei non è bastata ad impedire la riconquista della Moneda da parte della destra: Sebastián Piñera è divenuto il primo presidente cileno in grado di scalzare 
Da parte sua Piñera incarna effettivamente la figura del Berlusconi cileno: ha promesso un milione di nuovi posti di lavoro, detiene una parte significativa di quote della compagnia aerea Lan Chile, è proprietario di un canale televisivo (Chilevisión), infine è padrone della squadra di calcio Colo-Colo. Piñera inoltre tiene a distanziarsi dalla destra pinochettista e più di una volta, come se volesse farsi accreditare la patente di democratico, sottolinea che votò "no" al referendum del 1988 che intendeva prolungare il regime militare, e tenta di passare come alfiere di una destra liberale e rispettabile. Può darsi che sia davvero così, ma il master ed il dottorato di economia conseguito ad Harvard prospetta il ritorno ad un liberismo duro e puro (in ogni caso 
Al tempo stesso non si può dire che Piñera non abbia meritato di raggiungere 
Resta infine sul tavolo la lotta dei mapuche, nei confronti dei quali già 
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore
Articoli correlati
 Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa- Presidenziali Ecuador: la frode nell’urnaL’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.15 aprile 2025 - David Lifodi
 Dopo il voto del 9 febbraio sapremo se la strategia repressiva di Noboa sarà premiata nelle urne. Dopo il voto del 9 febbraio sapremo se la strategia repressiva di Noboa sarà premiata nelle urne.- Ecuador: i penitenziari di NoboaLa prigione in via di costruzione nell’Amazzonia ecuadoriana è stata bloccata dalla mobilitazione indigena e della società civile, ma per la struttura è stata decisa una riubicazione.29 gennaio 2025 - David Lifodi
 La svolta securitaria in tema di sicurezza potrebbe ripercuotersi anche sui movimenti sociali La svolta securitaria in tema di sicurezza potrebbe ripercuotersi anche sui movimenti sociali- Cile: sicurezza all'insegna del bukelismoA seguito dell’ondata di omicidi avvenuti nel mese di luglio nella Regione metropolitana di Santiago, il presidente Gabriel Boric pensa alla costruzione di un carcere di massima sicurezza per fermare la violenza della criminalità organizzata sul modello del suo omologo salvadoregno.8 settembre 2024 - David Lifodi
 Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales- "Salvador Allende era un pacifista""Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network