Diritti umani ed elezioni

Parlare di persone scomparse, uccise, incarcerate, costrette all'esilio, significa anche parlare delle crisi causate dal colpo di Stato civile-militare del 2009 e dalla sanguinosa frode elettorale del 2017. Significa anche parlare dell'impunità per la stragrande maggioranza di tutti questi crimini.
"Quello che è successo nel 2009 e nel 2017 è il risultato dell'impunità dei responsabili dei crimini contro l'umanità commessi negli anni '80", ha affermato Bertha Oliva, coordinatrice del Comitato dei familiari dei detenuti scomparsi in Honduras (Cofadeh).
Durante gli anni successivi al colpo di Stato (2009-2021), in Honduras sono aumentati vertiginosamente i tassi di violenza e degli omicidi, così come le pratiche repressive da parte delle istituzioni contro l'opposizione politica e sociale organizzata.
La vittoria elettorale di Xiomara Castro (Libertá e Rifondazione - Libre) nel 2021 ha permesso di invertire questa situazione, cercando, sebbene tra difficoltà e contraddizioni, di indirizzare il Paese sulla via del rispetto dei diritti fondamentali.
In pericolo
Di fronte a uno scenario elettorale fortemente polarizzato, in cui si confrontano due progetti diametralmente opposti, è necessario chiedersi quale sarà l'impatto del risultato del 30 novembre sui diritti umani.
"Ci sono minacce molto forti alla stabilità del Paese, con aggressività e cinismo, da parte di coloro che hanno saccheggiato e messo in vendita territori e beni comuni, che hanno svuotato le casse pubbliche, che hanno massacrato il popolo", ha spiegato Oliva.
"Da questi spazi di corruzione organizzata, infuriati perché non è stato loro permesso di continuare con gli abusi e il saccheggio, si promuove una campagna mediatica di disinformazione e alterazione della realtà per tornare al passato".
Omicidio
Ieri (17/11), un bambino di 5 anni, Carlos Caleb Hernández, è stato ucciso nel villaggio di El Aguacatal, nel comune di Santa Bárbara, mentre tornava con i suoi genitori da un comizio politico del partito Libre. Il veicolo che trasportava diverse persone è stato attaccato da sconosciuti incappucciati, che lanciavano slogan contro il governo. Un'altra bambina di 14 anni è rimasta ferita da un'arma da fuoco.
Crimini che aumentano la tensione elettorale e che sono il risultato diretto della campagna di odio che sta scuotendo il Paese.
La coordinatrice del Cofadeh non ha dubbi. "Se vincesse uno dei candidati del bipartitismo, ci troveremmo di fronte a un profondo regresso in materia di diritti umani. I violenti - ha continuato - riprenderebbero il controllo e il cinismo diventerebbe la norma, l'oblio la politica e la memoria un ostacolo", ha affermato.
Per Oliva, la forte polarizzazione in queste elezioni, unita alle numerose denunce di tentativi di frode e delegittimazione del processo elettorale da parte dell'opposizione politica e dei gruppi di potere, potrebbe portare a una crisi post-elettorale e a pericolosi scontri di piazza.
“Continueremo a osservare e a riferire. L'Honduras si trova in una situazione difficile. Bisogna stare all'erta”, ha concluso.
Fonte: Rel UITA (spagnolo)
Articoli correlati
Hacia la pena de muerte y las limitaciones a la libertad de prensaDesde Israel llegan informes de torturas a prisioneros palestinos y leyes liberticidas
Los vídeos e informes médicos confirman la tortura de un prisionero en Sde Teiman. Sin embargo, persiste la inaceptable práctica de perseguir a quienes denuncian delitos graves, en lugar de a los responsables y a quienes exponen la complicidad o el encubrimiento.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Vers la peine de mort et les restrictions à la liberté de la presseEn provenance d'Israël, des informations font état de tortures infligées à des prisonniers palestiniens et de lois liberticides
Des vidéos et des rapports médicaux confirment la torture d'un détenu à Sde Teiman. Mais cette pratique inacceptable qui consiste à cibler ceux qui dénoncent les crimes graves plutôt que les responsables, et ceux qui révèlent des cas de collusion ou de complicité, persiste.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Towards the death penalty and limitations on freedom of the pressFrom Israel, news of torture of Palestinian prisoners and liberticidal laws
Videos and medical reports confirm the torture of a prisoner at Sde Teiman. But the unacceptable pattern of targeting those who report serious crimes, rather than those responsible, and those who unmask collusion or aiding and abetting, is continuing.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
Sociale.network