Colombia: Appello per la difesa della vita, della cultura e del terrfitorio del Popolo Indigeno U’WA
- Presidente de la Republica de Colombia
Excelentisimo Sr. Presidente Dr. Alvaro Uribe Vélez - Vicepresidente de la Republica de Colombia
Excelentisimo Dr. Francisco Santos - Programa Derechos Humanos Presidencia de la Republica
- Ministerio del Interior y Justicia
Excelentisimo Dr. Fernando Londono Hoyos - Ministerio de Defensa
Excelentisima Dr.a. Martha Lucia Ramirez de Rincon - Fiscal General de la Nacion/Public Prosecutor
Dr Luis Camilo Osorio - Procurador General de la Nacion/Attorney General
Dr Edgardo José Maya Villazon - Defensor del Pueblo
Dr Luis Eduardo Cifuentes - Oficina del Alto Comisionado para las Naciones Unidas en Colombia
- Oficina del Alto Comisionado de las Naciones Unidas para los Derechos Humanos
Bologna, 27 settembre2004
Oggetto: Appello per la difesa della vita, della cultura e del terrfitorio del Popolo Indigeno U’WA (Colombia)
Nel giugno scorso Nexus CGIL Emilia Romagna ha effettuato una missione di verifica del progetto "Etnosalute" con il Cabildo Mayor del Popolo U’WA di Colombia che si e’ conclusa con alcuni atti formali che sottoponiamo alla vostra attenzione.
L’Autorita’ Tradizionale del Cabildo Mayor U’WA, Roberto Afonador Cobaria (Berito Kuwaru’wa) ci ha proposto di farci carico di una iniziativa di pressione nei confronti del Governo Colombiano affinche’ il diritto alla vita, alla cultura e al territorio del Popolo U’WA venga rispettato, in ottemperanza alla Costituzione colombiana.
Lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, la militarizzazione
del territorio, la presenza di coloni nel territorio indigeno costituiscono
una grave minaccia per i diritti del popolo U’WA. Il rapporto di missione
del monitoraggio effettuata in giugno conferma le preoccupazioni e, pertanto,
condividendo la proposta del Cabildo Mayor, proponiamo a tutte le strutture,
organizzazioni, istituzioni, partiti, etc che condividono le nostre preoccupazioni
e la necessita’ di chiamare in causa il Governo Colombiano per le proprie
inadempienze, di pronunciarsi, sottoscrivendo specifiche petizioni e inviandole
alle autorita’ colombiane di cui alleghiamo i riferimenti.
Per quanto ci riguarda, la nostra petizione ha il seguente carattere:
Eg. Presidente della Repubblica di Colombia
Dr Alvaro Uribe Velez
Bologna, 27 settembre2004
I programmi di sfruttamento petrolifero nei dipartimenti di Arauca,
Boyacà, Santander, la militarizzazione totale del territorio, la presenza
di contadini nel territorio indigeno rappresentano una grave minaccia al diritto
alla vita, alla cultura e al territorio del Popolo Indigeno U’WA.
Condividendo le preoccupazioni e gli appelli rivolti alla Comunità Nazionale
ed Internazionale da parte del Cabildo Mayor del Popolo U’WA affinche’si
rispetti la Costituzione Colombiana, le rivolgiamo la seguente petizione:
- che si adotti una politica energetica rispettosa dei diritti umani e ambientali del popolo U’WA e che si ponga fine alla estrazione del petrolio e alla bruciatura del gas da parte della ECOPETROL nel blocco Siriri, che sta provocando gravi danni ambientali e alla salute del popolo U’WA, oltre che violarne profundamente la cultura e la cosmovisione,
- che si rispetti la Risoluzione n. 56 del 6 agosto 1998, con la quale il Governo si impegnava all’acquisto di 225.276 ettari di territorio tuttora di proprietà dei coloni, e alla restituzione al popolo U’WA,
- adottare azioni specifiche tendenti al recupero del Yopo, albero nativo e parte costitutiva della cosmovisione U’WA,
- che si faccia piena luce sulla morte di Yamile Esther García Unicasia, studentessa di Farmacia, operante con il progetto etnosalute,
- che si faccia garante della salvaguardia della vita delle autorita’ tradizionali U’WA minacciate,
- che in occasione della Consulta Previa, possa essere garantita la partecipazione di tutte le autorita’ tradizionali e dei Cabildo delle varie realta’ territoriali del Popolo U’WA.
Egregio Presidente, nel salutarla, vogliamo augurarci che vorra’ rispondere positivamente all’ appello che le inviamo e che si adoperera’ per far cessare le violazioni dei diritti del Popolo U’WA.
Franco Di Giangirolamo
Presidente Nexus CGIL Emilia Romagna
Presidente de la República de Colombia:
Dr. Alvaro Uribe Vélez
Palacio de Nariño
Carrera 8 No.7-26
Santafe de Bogota, COLOMBIA
Fax: 00 57 1 286 74 34/286, 68 42/284 21 86
[Salutation: Excelentisimo Sr. Presidente/Dear President ]
E-mail: auribe@presidencia.gov.co;
dh@presidencia.gov.co
Vicepresidente de la Republica de Colombia
Francisco Santos
Consejeria Presidential de Derechos Humanos
Calle 7, No 654, Piso 3
Santafe de Bogota, COLOMBIA
Fax: 00 57 1 337 1351
E-mail: fsantos@presidencia.gov.co
Presidential Human Rights Programme
Programa Derechos Humanos Presidencia de la Republica
ppdh@presidencia.gov.co
Ministro del Interior y Justicia
Fernando Londono Hoyos
Ministerio del Interior y Justicia
Palacio Echeverry, Carrera 8a, No.8-09, piso 2o.,
Santafe de Bogota, Colombia
Fax:00 57 1 286 8025
E-mail: ministro@minjusticia.gov.co;
minisint@col1.telecom.com.co;
viceministra@minjusticia.gov.co
Ministerio de Defensa
Martha Lucia Ramirez de Rincon
Ministerio de Defensa Nacional
Avenida El Dorado con carrera 52 CAN Santa Fe de
Bogotá
Fax: 00 57 1 222 1874
E-mail: siden@mindefensa.gov.co;
Comunicacion@mindefensa.gov.co
Fiscal General de la Nacion/Public Prosecutor
Dr Luis Camilo Osorio
E-mail: contacto@fiscalia.gov.co;
denuncie@fiscalia.gov.co;
webmaster@fiscalia.gov.co
Procurador General de la Nacion/Attorney General
Dr Edgardo José Maya Villazon
Carrera 5 N° 15-80 F
Fax: 3429723
E-mail: anticorrupcion@presidencia.gov.co;
reygon@procuraduria.gov.co
Defensor del Pueblo / Public Defender
Dr Luis Eduardo Cifuentes
E-mail: secretaria_privada@hotmail.com;
defensoria@defensoria.org.co
Oficina del Alto Comisionado para las Naciones Unidas
en Colombia
Teléfono 629 36 36 ext 109-132-144
www.hchr.orgo.co
E-mail: oacnudh@hchr.orq.co
Oficina del Alto Comisionado de las Naciones Unidas para
los Derechos Humanos
Palacio Wilson
Oficina de las Naciones Unidas en Ginebra
1211 Ginebra 10
Suiza
Tel.: +41 22 917 90 00
Fax: +41 22 917 90 11
E-mail: webadmin.hchr@unog.ch
In Chile: Pasaje Marcial Paez 2902 - La Serena. tel 0056- 51- 292040 - fdigiang@vtr.net
Allegati
Appello
22 Kb - Formato pdfAppello tradotto
22 Kb - Formato pdfComunicato del 20 Settembre
14 Kb - Formato pdfLettera del Cabildo Mayor
3 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Violenta risposta della Polizia a seguito delle proteste per l’omicidio dell’avvocato Javier Ordoñez
Ancora repressione e morti in Colombia
L'assenza del presidente Duque in occasione della commemorazione delle vittime del 9 settembre rappresenta un ulteriore oltraggio alla società civile colombiana.18 settembre 2020 - David Lifodi Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”
L'arresto dell'ex presidente colombiano è stato totalmente bucato dai nostri media10 agosto 2020 - Gennaro CarotenutoPerché Faber stride con quella cerimonia
Sull'inaugurazione del ponte San Giorgio a Genova, Creuza de Ma di Faber, il decreto semplificazioni, l'emarginazione e tanto altro ...10 agosto 2020 - Alessio Di Florio- La denuncia del corrispondente dell’ANSA a Buenos Aires
Colombia: perché ai media non interessa Mario Paciolla?
C’è un patto del silenzio tra governi e ONU?26 luglio 2020 - Gennaro Carotenuto
Sociale.network