Guatemala: ancora vittime degli squadroni della morte
IL MOVIMENTO NAZIONALE PER I DIRITTI UMANI MANIFESTA:
Il suo più energico ripudio e denuncia per il grado di insicurezza prevalente in tutto il territorio nazionale e che oggi ha colpito la famiglia del nostro compagno GUMERSINDO ARGUETA, rappresentante e attivista del MOVIMENTO NAZIONALE PER I DIRITTI UMANI per il Dipartamento di Chimaltenango.
Ieri, alle ore 21, un gruppo di uomini con il volto coperto da un passamontagna entrò nell'abitazione della famiglia Argueta, ubicata nel comune di El Tejar, Chimaltenango, in un momento in cui si trovavano nella casa soltanto la signora Ana Sarbelia (Anabela) López Morales, sposa di Gumersindo, che fu duramente colpita, e la piccola figlioletta Yida Argueta Morales, di solo 2 anni, che fu strozzata.
Precedentemente, Gumersindo era stato più volte oggetto di minacce per il suo lavoro nella promozione e difesa dei Diritti Umani.
Questo fatto che oggi getta nel lutto la famiglia di un nostro compagno e l'intero MNDH non è che un'ulteriore dimostrazione della libertà e impunità con cui agiscono le forze più oscure nel nostro paese e del disprezzo per la vita di innocenti creature, libertà che si rafforza per l'inerzia dei corpi di sicurezza dello Stato nella persecuzione e punizione dei delitti.
In Guatemala gli squadroni della morte agiscono ancora indisturbati, con accresciuta violenza e impunità: una bimba di 2 anni strozzata di fronte alla mamma per colpire il padre, un uomo impegnato in mezzo alla sua gente più povera ed emarginata per aiutarla a crescere nella dignità e nella coscienza dei propri diritti fondamentali.
Gumersindo Argueta è membro del Movimento dei Diritti Umani, in cui la Fondazione da tempo è strettamente impegnata, ed è un nostro stretto collaboratore, come educatore e psicologo, nel Centro Monte Cristo, nella Comunidad Piero Morari, nelle varie scuole sostenute dalla solidarietà.
Chi vuol esprimere la propria solidarietà può inviare una e-mail o fax a:
Movimiento Nacional por los Derechos Humanos - Coordinadora Chimaltenango
00-502-7839.4579
[ci sarebbe gradito ricevere una copia di ogni comunicato inviato in Guatemala]
Fondazione Guido Piccini per i diritti dell'uomo - o.n.l.u.s.
Articoli correlati
Honduras, l'esodo della disperazione
Anno nuovo, nuove carovane migranti, vecchi mali19 gennaio 2021 - Giorgio Trucchi- In entrambi i paesi prosegue la mobilitazione contro classi politiche corrotte
Un unico grido dal Perù al Guatemala: que se vayan todos
Si tratta di levantamientos simili a quelli dell’autunno 2019 in Cile, Ecuador e Colombia21 dicembre 2020 - David Lifodi Guatemala: la pazienza è finita
Proteste contro i tagli al welfare e la dilagante corruzione26 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Chieste le dimissioni del presidente Alejandro Giammattei a seguito della repressione poliziesca
L’autunno caldo del Guatemala
“Vi siete messi contro la generazione sbagliata”, hanno gridato centinaia di migliaia di persone al Congresso che pochi giorni fa ha approvato, durante la notte, una legge di Bilancio, poi sospesa, che tagliava le spese sanitarie e quelle per ridurre la malnutrizione.24 novembre 2020 - David Lifodi
Sociale.network