L'Europa sia meno fortezza e più casa dei popoli
Prima di tutto mi sembra importante la scelta di Lampedusa come luogo emblematico di come accogliamo gli immigrati in Italia. Non possiamo assistere passivamente alla morte di migliaia di immigrati in questo mare, che è diventato il mare della morte.
E’ un crimine contro l’umanità.
Per questo chiediamo al governo Prodi l’abolizione della legge Bossi-Fini (una legge per me immorale) e il varo di una nuova e più umana legislazione in materia.
Chiediamo con insistenza l’eliminazione di tutti i CPT d’Italia (sono degli autentici lager).
Chiediamo al governo Prodi di rivelare quanti CPT siano stati costruiti in Sicilia dal governo Berlusconi e a quanto ammontano le spese sostenute per i viaggi di rimpatrio (deportazioni) degli immigrati ai loro paesi di origine.
Chiediamo con forza al governo Prodi il varo di una legge sui rifugiati politici come prevede la nostra costituzione.
Dobbiamo continuare a fare pressione sull’Unione europea perché sia meno “fortezza” e più “casa dei popoli”.
Chiediamo soprattutto al governo Prodi una seria politica estera verso l’Africa.
La situazione di questo continente è talmente grave che, o si comincia a capire che è nostro “interesse” rimetterlo in piedi o i problemi di quel continente ci coinvolgeranno tutti.
Questo appuntamento a Lampedusa, è importante proprio perché è luogo simbolo della immensa sofferenza di nostri fratelli immigrati. E’ un grido a cui dobbiamo rispondere.
Ne va della nostra umanità.
Articoli correlati
- Potenti attori che spingono per l’avventurismo e per le spese militari
La spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze
La crisi globale causata dalla pandemia del COVID-19 potrebbe avere ripercussioni geostrategiche significative8 dicembre 2020 - Rossana De Simone Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?
Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G4 ottobre 2020 - Rossana De SimoneMafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio- Celebrando i 70 anni dell'Unione europea
Ursula Hirschmann
Ricordiamo Ursula Hirschmann, madre fondatrice degli Stati Uniti d'Europa. Dovette sfuggire a una doppia persecuzione, in quanto ebrea e antinazista. Insieme ad Altiero Spinelli ha prefigurato una federazione europea dotata di un Parlamento eletto a suffragio universale e di un governo democratico14 maggio 2020 - Virginia Mariani
Sociale.network